
Una frase di Niccolò Machiavelli sul valore della gratitudine
di Patrizio Lo Votrico
Sylvia Plath e la potenza visionaria “Bloccato”, un viaggio oscuro e potente
di Jessica Quondamstefano
L’attimo fuggente torna cult il film che conquista tutte le generazioni
di Alessia Alfonsi
5 libri che denunciano la schiavitù e il colonialismo
di Jessica QuondamstefanoLibri da leggere

“La capanna dello zio Tom” e la lunga strada verso la liberazione
di Jessica Quondamstefano
5 libri gialli imperdibili in uscita a settembre 2025
di Jessica Quondamstefano
“Il treno per Istanbul” di Graham Greene: un giallo sospeso sull’Oriente Express
di Jessica Quondamstefano
3 libri che solo i più coraggiosi riusciranno a leggere
di Jessica Quondamstefano
Chi era il simbolo della beat generation?
di Alessia AlfonsiLa vita è poesia

Cesare Pavese, una poesia che parla del buio dell’anima: 9 settembre 1927
di Jessica Quondamstefano
“Apollo primitivo” di Rainer Maria Rilke, quando la poesia diventa rivelazione
di Jessica QuondamstefanoMostre da vedere

Cosa vedere a ferragosto? Un viaggio nell’arte
di Alessia Alfonsi
Le mostre da non perdere in programma ad Agosto 2025
di Alessia Alfonsi
Viaggi culturali e overtourism: i 10 errori da evitare per tutelare le città d’arte
di Salvatore Galeone
Le mostre da vedere al sud Italia quest’estate
di Salvatore Galeone
Le 10 mostre per bambini e ragazzi da vedere questa estate
di Andrea Soglio
Le opere più belle da vedere al Guggenheim di Venezia
di Alessia AlfonsiOpere d’arte da conoscere

4 luglio, il quadro di Emanuel Leutze che celebra l’Indipendenza americana
di Patrizio Lo Votrico
Le 10 opere d’arte ispirate all’estate
di Salvatore Galeone
Le 5 opere d’arte proibite durante l’Unione Sovietica da riscoprire oggi
di Salvatore Galeone
10 opere famose di grandi artisti che celebrano la mamma
di Saro TrovatoPatrimoni da scoprire

I primi 10 Luoghi del Cuore FAI vincitori della 12a edizione
di Salvatore Galeone
Le 5 case museo di Milano da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
Le 5 case museo d’Italia da visitare almeno una volta nella vita
di Alessia Alfonsi
I 10 borghi italiani più ricercati su internet
di Salvatore Galeone
Pompei, dagli scavi emerge un sacrario con pareti blu
di Salvatore Galeone
Bergamo, 5 luoghi da visitare per scoprire la città dei Mille
di Nicoletta Migliore
Giornate FAI di primavera 2024, 10 luoghi da visitare
di Maria Laura Chiaretti
L’Aquila, 5 luoghi e beni culturali da scoprire del capoluogo abruzzese
di Maria Laura ChiarettiViaggi Culturali

4 libri da leggere a Ferragosto da recuperare assolutamente
di Alessia Alfonsi
5 cose da sapere sull’Alaska, tra storia, natura, cultura
di Andrea Soglio
San Lorenzo, 5 luoghi in Italia dove vedere le stelle cadenti
di Salvatore Galeone
I 7 più bei borghi culturali dell’Italia
di Redazione Libreriamo
Viaggi culturali: alla scoperta della Napoli di Matilde Serao
di Alessia Alfonsi
Viaggio a Bordeaux, non solo città del vino ma culla della poesia del Medioevo
di Alessandra Pavan
10 hotel da sogno da visitare se ami i libri
di Alessia Alfonsi
Viaggi d’autore: 10 città da scoprire attraverso i libri
di Alessia AlfonsiTest e quiz culturali

Conosci la letteratura contemporanea? Scoprilo con questo quiz
di Salvatore Galeone
Conosci le mamme della letteratura? Mettiti alla prova con questo quiz
di Salvatore Galeone
Quale lavoro legato alla cultura ti si addice? Scoprilo con questo test
di Salvatore Galeone
Quanto conosci la storia della Resistenza e Liberazione d’Italia?
di Salvatore GaleoneLingua Italiana da valorizzare

Italiano: sapevi che Febbraio per un po’ si chiamò Piovoso?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: beviamo “acqua gasata” o “acqua gassata”?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: si scrive “buongiorno” o “buon giorno”?
di Patrizio Lo Votrico
Italiano: perché gli attori esclamano “merda, merda, merda”?
di Patrizio Lo Votrico
Italiano e fotografia: perché certe camere si chiamano reflex?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: il significato del verbo raro “redimire”
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: la differenza tra “braccia” e “bracci”
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: il genere dell’Etna è maschile o femminile?
di Patrizio Lo VotricoErrori grammaticali

Lingua italiana: è corretto scrivere ferragosto o Ferragosto?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: colto e acculturato sono sinonimi?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: sai usare le proposizioni concessive?
di Patrizio Lo Votrico
Lingua italiana: i pronomi di cortesia vanno in maiuscolo?
di Patrizio Lo VotricoFrasi da condividere

I versi di Jacopone da Todi sull’amore di ogni madre
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Emilio Salgari sulla meraviglia del viaggio
di Patrizio Lo Votrico
10 frasi di Rosa Luxemburg che ci insegnano a vivere con coraggio
di Alessia Alfonsi
I versi di Dante Alighieri sulla pigrizia, problema di ogni Agosto
di Patrizio Lo Votrico
Una frase di Luigi Pirandello sull’affinità tra le anime
di Patrizio Lo VotricoPerché si dice

Perché si dice “Ferragosto” e perché è usanza fare una gita fuori porta
di Salvatore Galeone
Kafkiano, cosa significa l’aggettivo e quando usarlo
di Redazione Libreriamo
“Parlare a vanvera”, la curiosa origine del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Ti compra chi non ti conosce”, l’origine del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Far venire il latte alle ginocchia”, origine e significato del modo di dire
di Salvatore Galeone
“Fare baldoria”, l’origine dell’allegro modo di dire
di Salvatore GaleoneLibri da ascoltare

I 10 audiolibri che stanno stregando i lettori
di Salvatore Galeone
Blue Monday, audiolibri e podcast da ascoltare per combattere la tristezza
di Salvatore Galeone
Natale, 6 audiolibri da ascoltare sotto l’albero
di Maria Laura Chiaretti
I 10 audiolibri più ascoltati in Italia nel 2024
di Salvatore Galeone
Nel mese del Pride, Audible celebra lo scrittore James Baldwin con un podcast
di Maria Laura Chiaretti
Come affrontare la vita attraverso “La filosofia di Harry Potter”
di Salvatore Galeone
Geronimo Stilton, arrivano le avventure in formato audiolibro
di Salvatore Galeone
10 audiolibri per bambini e ragazzi adatti per la loro età
di Salvatore GaleoneSerie TV & Fiction

Dal libro al trend: i romanzi che diventeranno le serie più virali del 2025
di Alessia Alfonsi
Hazbin Hotel e Helluva Boss: le serie animate che fanno impazzire TikTok
di Alessia Alfonsi
Serie tv da vedere per ingannare l’attesa della seconda parte di Mercoledì 2
di Alessia AlfonsiTV di Qualità

5 film originali e imperdibili da vedere a Ferragosto 2025
di Jessica QuondamstefanoSpettacoli
A Teatro

Teatro a Milano: gli spettacoli in programma in autunno 2025
di Andrea Soglio
Il cinema italiano riesce a fare ancora critica sociale?
di Alessia Alfonsi
I 5 film più belli di Baz Luhrmann, regista innovativo
di Salvatore Galeone
“Una vita onesta” il nuovo avvincente thriller tratto dall’omonimo romanzo
di Alessia Alfonsi
Cinema: la classifica dei 10 film più visti in Italia nel 2025
di Andrea Soglio
“La bambina che amava Tom Gordon” di Stephen King diventerà un film
di Jessica QuondamstefanoNoi siamo Culthic
Siamo nati per dare voce ai Culthic una Generazione di donne, uomini, esseri umani che ama e investe tempo e denaro in cultura per la propria crescita personale e professionale e sociale. Siamo convinti che di cultura si mangia e che la bellezza salverà il Mondo. Siamo gli ambasciatori di una generazione che crede nell’impegno e nel talento, nel rispetto e nell’ascolto, nella libertà e nella diversità, nella cultura quale linguaggio universale per costruire pace, unione e civiltà. Siamo contro qualsiasi forma di violenza, discriminazione, sopraffazione. Per noi vivere è poesia, ci piace essere romantici e credere che l’amore sia fondamentale per trovare serenità e felicità.