“Mamma mia”, il film che ci ha fatto innamorare della Grecia
“Mamma Mia!” e la Grecia: Damouchari, Skopelos e Skiathos, scopriamo le tre principali incantevoli località dove è stato girato il film.
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
“Mamma Mia!” e la Grecia: Damouchari, Skopelos e Skiathos, scopriamo le tre principali incantevoli località dove è stato girato il film.
Recuperare i capolavori finiti nelle mani dei nazisti e salvarli. E’ questo l’obiettivo dei Monuments Men, il particolare esercito composto da critici ed esperti d’arte, direttori di musei, ed elementi simili durante la seconda guerra mondiale
“Magnifica presenza” è un film che vi stupirà. Con questa pellicola, Ferzan Özpetek racconta l’amore, la disillusione, il coraggio e il desiderio di rinascita, sfruttando il topos della casa infestata. Una commedia imperdibile, che emana vibrazioni di gioia e speranza.
Stasera va in onda “Harry Potter e il Calice di Fuoco”, quarto film della serie con protagonista il maghetto di Hogwarts. Scopriamo le differenze tra il libro e il film
Sta tornando il Festival di Sanremo, ormai uno degli eventi più attesi dell’anno. Abbiamo scelto le frasi, secondo noi, più belle delle canzoni in gara.
Il 2 febbraio 2022 ci lasciava Monica Vitti, una delle icone del cinema italiano. Per ricordarla ad un anno esatto dalla sua scomparsa, vorremmo ripensare ai film più belli ed importanti che l’hanno vista protagonista. Ecco 5 film imperdibili con Monica Vitti.
Scopriamo la avera storia di Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca di Brera e custode del tesoro artistico di Milano a cui la Rai dedica la fiction in onda stasera
Lo spettacolo teatrale, diretto da Stefano Genovese e prodotto da Razmataz Live, debutterà mercoledì 1° febbraio a Roma, presso il Teatro Sistina, e sarà in tour in Italia per tutta la prima parte dell’anno
Ispirato a una storia vera, “Green Book” racconta il potere dell’amicizia in un mondo dove le barriere sembrano invalicabili
“Ciao amore ciao” è una delle canzoni più famose di Luigi Tenco, che ricordiamo oggi nell’anniversario della sua scomparsa.