Maturità 2023, le materie della seconda prova
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo della scuola, visti dal punto di vista sia degli insegnanti sia degli studenti.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, scopriamo quali sono le caratteristiche di un insegnante per Maria Montessori, fondamentali per costruire un rapporto costruttivo con gli studenti.
Scopri come si possono evitare i conflitti a Scuola tra docenti, dirigenti, genitori e studenti. Sedare il conflitto attraverso la mediazione è un’opportunità per tutti
Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2022
Presso il liceo scientifico Morgagni di Roma, da 7 anni si porta avanti un nuovo modo di intendere la formazione scolastica: i voti espressi in numeri sono stati sostituiti da “valutazioni formative o orientanti”.
Non è mai troppo tardi per mettersi sulla strada della conoscenza. A insegnarcelo sono stati il grande maestro elementare Alberto Manzi e la sua immensa classe di alunni
Un’indagine condotta dal sindacato Gilda in vista delle prossime elezioni ha svelato che per oltre il 90 per cento degli italiani la scuola debba essere in cima alla lista degli impegni della classe politica.
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo chiesto a un’insegnante di raccontarci come si vive “dall’altra parte” il fatidico primo giorno di scuola
Alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico, torna il tema legato all’aumento dei prezzi dei testi di scuola. Scopriamo a cosa si devono gli aumenti e cosa si sarebbe dovuto fare per abbatterli
Chi di voi ha preparato le valigie ed è partito per il viaggio di Maturità? Secondo i dati raccolti da Skuola.net, quest’anno solo 4 su 10 sono sicuri di partire per il viaggio post diploma. Sarà colpa della pandemia o quest’usanza sta lentamente scomparendo?