10 libri su Sanremo da leggere per conoscere tutto sul Festival della canzone italiana
Ecco 10 libri per conoscere la storia del Festival della musica italiana che da 73 anni tiene l’intero Paese incollato alla televisione per quasi una settimana
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Ecco 10 libri per conoscere la storia del Festival della musica italiana che da 73 anni tiene l’intero Paese incollato alla televisione per quasi una settimana
Dopo otto anni dall’ultimo romanzo “Anna”, Niccolò Ammaniti torna in libreria con “La vita intima” e ne parla durante la presentazione a Milano
Oggi vi raccontiamo “Sanremo segreta. Luoghi, storie e personaggi” , un libro di Romano Lupi e Riccardo Mandelli che mostra le ombre della città sede del Festival della Canzone Italiana e che vi piacerà soprattutto se siete appassionati di mistero e noir.
Il libro con cui vi auguriamo il buongiorno è un capolavoro della narrativa americana contemporanea. “4321” di Paul Auster è un romanzo unico nel suo genere, che ci insegna come le scelte in apparenza più insignificanti ci cambino la vita per sempre.
Essere genitore non è mai semplice o scontato. Ce lo racconta Daniele Mencarelli nel suo nuovo libro “Fame d’aria”, un romanzo che cattura sin dalle prime pagine e ci mostra come il tema del rapporto genitori-figli sia sempre attuale ed importante da studiare.
Il 1° febbraio 1851 scompariva Mary Shelley, la celebre autrice di “Frankenstein”. Il libro che vi raccontiamo oggi è “Mary” di Anne Eekhout, un’opera che ci porta alla scoperta della creatrice di uno dei romanzi più letti al mondo.
Chi è nato nel 2004 può registrarsi con SPID o CIE dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2023 per ottenere il proprio Bonus Cultura di 500 euro. Ecco come fare
BookBeat è il nuovo servizio in abbonamento per lo streaming di audiolibri ed e-book. Inserendo in fase di iscrizione il codice “libreriamo45” si avranno a disposizione ben 45 giorni di prova gratuita invece di 30,
Il mese più breve dell’anno ci riserva interessanti novità sul fronte della narrativa. Ecco 5 imperdibili libri in arrivo a febbraio!
Appassionati di gialli e noir? Oggi vi parliamo di un vero e proprio cult, “Uomini che odiano le donne”, il primo volume di “Millennium”, la fortunata saga nata dalla penna di Stieg Larsson.