Cosa si è disposti a fare per amore? La risposta di Franco Battiato
La frase di oggi è tratta da “La cura”, una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno.
La frase di oggi è tratta da “La cura”, una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno.
Alda Merini è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana che ci ha consegnato in eredità versi d’amore e frasi esistenziali che ci spingono alla riflessione in diversi ambiti.
La frase del giorno è “Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai”, pronunciata da Salvador Dalì e ripresa nel libro “Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli”
Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore
Nel giorno dell’anniversario della sua morte, ricordiamo l’uomo che si è opposto alla mafia attraverso una delle sue affermazioni più significative
Un abbraccio, un sorriso o delle parole dolci sono tesoro nelle mani di ogni mamma. Ecco le frasi più belle per la festa della mamma
Per celebrare la Festa della Mamma, vi proponiamo una bellissima frase di Elsa Morante, da dedicare alle vostre madri
Il Primo Maggio, in molti paesi del mondo, si celebra la Festa dei Lavoratori. Ecco alcuni aforismi d’autore sull’importante tema del lavoro
Per iniziare la giornata oggi, vi proponiamo una frase di San Francesco d’Assisi per riflettere sull’importanza e il valore del lavoro nella vita di ognuno di noi.
Vi invitiamo a riflettere sul fatto che la guerra non è mai la soluzione giusta qualsiasi sia il fine e lo scopo che si ha attraverso questo breve ma esemplificativo aforisma di Albert Einstein.
In tutto il mondo, oggi, si celebra la Giornata Internazionale della Danza, un omaggio a una delle arte più antiche della storia umana
La frase del giorno con cui vi invitiamo a riflettere in questo inizio giornata è di Paolo Crepet, psichiatra, scrittore e sociologo italiano, tratto dal suo libro “Sull’amore”.
Oggi, 25 aprile, è un giorno fondamentale per la storia del nostro paese: ricorre l’anniversario della Liberazione d’Italia. Ecco le frasi per celebrarla.
In occasione della Festa della Liberazione, vi proponiamo una frase di Piero Calamandrei, politico e accademico, fra i maggiori protagonisti della Resistenza
Oggi, vi proponiamo una frase attribuita a Johann Wolfgang von Goethe, che ci incoraggia a inseguire i nostri sogni con coraggio
Non c’è giornata migliore del 23 aprile per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, condividiamo con voi una bellissima frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore.
Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato
Il 21 aprile Gino Strada avrebbe compiuto 74 anni. Ricordiamo lui e il suo impegno nella lotta per i diritti umani con una frase che parla della guerra e della sua inutilità.
Non è forse vero che, di questi tempi bui, stiamo scoprendo una forza che neppure sapevamo di possedere? Grazie a Isabel Allende e alle sue parole senza tempo
Oggi vi regaliamo alcuni splendidi versi del poeta cileno Pablo Neruda, un messaggio di speranza che squarcia l’oscurità verso la rinascita
L’arrivo della Pasqua e i tragici avvenimenti che interessano l’Ucraina in queste ultime settimane ci fanno desiderare ardentemente la pace. Ecco perché vogliamo condividere con voi uno straordinario pensiero dello scrittore libanese Khalil Gibran dedicato a questo grande tema.
Ricordiamo oggi lo scrittore Gabriel Garcia Marquez. Ecco le frasi più belle del suo libro “L’amore ai tempi del colera”.
La Pasqua è uno dei momenti dell’anno più attesi. Una festività che ha ispirato anche artisti e letterati di ogni epoca
Da “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, una frase di Luis Sepùlveda che ci invita a riflettere sul coraggio
Quello di Simone de Beauvoir è un invito a essere intense, tenaci, caparbie, sfrontate se necessario, solo così potremo essere libere
Oggi è l’International Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio. Ecco le frasi e gli aforismi più belli dedicati al gesto d’amore
Sono tanti gli scrittori e i poeti che al mare hanno dedicato pagine e versi memorabili. Ecco, le frasi più belle sul mare che siano mai state scritte
Khalil Gibran è riuscito a centrare perfettamente l’essenza della felicità, ricordandoci come il raggiungimento di tale sensazione dipenda solo ed esclusivamente da noi stessi.
La frase del giorno è tratta da un celebre discorso motivazionale di Alberto Angela, il divulgatore scientifico più amato della tv che oggi compie gli anni
Ci sono medicine in grado di salvarci persino da noi stessi. Secondo lo scrittore parigino, la lettura è una di queste
Isaac Asimov è stato un grande scrittore, biochimico e divulgatore scientifico nato russo e naturalizzato statunitense. Vogliamo ricordarlo citando una sua frase che ben si applica alle barbarie con cui siamo costretti a convivere ogni giorno.
Secondo il poeta francese Paul Verlaine, è l’amore a plasmare la persona che siamo e a renderci forti di fronte agli ostacoli della vita
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Con questa frase, Ernest Hemingway ci esorta a non arrenderci, neppure quando gli ostacoli che la vita ci pone davanti sembrano insormontabili
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Ecco frasi e citazioni per sensibilizzare le persone verso questa patologia
Nel giorno dell’anniversario dalla sua morte, vogliamo ricordare Giovanni Paolo II, uno dei papi più amati di sempre
Finché a guidarci saranno le nostre facoltà mentali, allora anche i mali del mondo, come la solitudine e l’incertezza del futuro, saranno sopportabili. In ricordo di Charlotte Brontë
Dalle Lettere a Lucillio di Seneca: “Anche se il timore avrà più argomenti, scegli la speranza e metti fine alla tua angoscia”
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
In ricordo di Walt Whitman, nato il 31 maggio 1819 e scomparso il 26 marzo 1892, ecco uno dei suoi versi più memorabili, reso celebre da una scena indimenticabile del film “L’attimo fuggente”
In ricordo di Johann Wolfgang von Goethe, una frase per riflettere sul bisogno intrinseco d’amore che ogni uomo ha dentro di sé
Una splendida frase, “Sono nata il ventuno a primavera” è tratta da una delle poesie di Alda Merini nata il 21 marzo del 1931
Ecco una selezione di aforismi e frasi per la Festa del Papà da dedicare nel giorno in cui si festeggia i papà
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo oggi una frase di Umberto Eco, che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio
Perché la pace si realizzi, ci insegna Nelson Mandela, occorre lottare per essa, ma soprattutto occorre sognare…
In questi giorni, siamo testimoni di terribili violenze ma anche di meravigliosi gesti di fratellanza. La frase del giorno non può che essere legata a questo importante valore.
Una riflessione di Albert Einstein che ci invita a riflettere sulla nostra capacità di accogliere il cambiamento e adattarci a esso
Una frase di Zygmunt Bauman che invita a riflettere sulla solitudine come occasione di arricchimento
Quanti danni provoca una guerra? Sicuramente, ne provoca molti e di grave entità. Scopriamo insieme, a tal proposito, una frase di Oriana Fallaci che oggi è più attuale che mai.