Le frasi più belle del Diario di Anna Frank
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
Frasi, citazioni ed aforismi dei più grandi autori della letteratura, dell’arte e della cultura italiana e mondiale. Parole d’autore che hanno fatto la storia e segnato le varie epoche.
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi
La Giornata della Memoria è la ricorrenza nazionale per ricordare l’orrore della Shoah. Ecco frasi e degli aforismi che invitano a riflettere
Scopri le più belle frasi di Etty Hillesum tratte dal suo Diario
È proprio durante i momenti di grande difficoltà che dovremmo impegnarci e prenderci cura della nostra vita, come farebbe un giardiniere con le sue piante. Ce lo insegna Alessandro Baricco con la sua frase tratta da “Seta”.
Scopri le frasi e le citazioni più belle e famose riguardo all’importanza dell’istruzione per l’educazione e il benessere dell’intera società
La frase del giorno è “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni”, scritta da Amedeo Modigliani in una lettera inviata all’amico e compagno di studi Oscar Ghiglia nel 1905
La frase del giorno è tratta dalla poesia “Biglietto lasciato prima di non andar via”, contenuta in “Il franco cacciatore” di Giorgio Caproni, pubblicato da Garzanti nel 1982
Ecco una serie di frasi e citazioni legate agli abbracci, un gesto semplice, ricco di affetto e che abbiamo imparato a capire proprio quando ci era stato vietato
La frase del giorno “Non bisogna accanirsi nel capire ma tentar di sentire, con abbandono” è tratta da “Gli antipatici”, un’inchiesta di Oriana Fallaci su diciotto celebrità dell’epoca, di cui una dedicata a Fellini