La collezione 2021 di cartigli di Baci Perugina contiene 30 frasi originali, ideate e scritte a quattro mani da un duo inedito per dare vita alla dichiarazione d’amore perfetta mescolando ironia e sensualità
Musica
Dopo anni di amicizia, è finalmente arrivata la collaborazione tra Alessandra Amoroso ed Emma Marrone. Il brano, uscito il 15 Gennaio, si intitola “Pezzo di cuore”.
Dolores O’Riordan, la cantante dei Cranberries, ci ha lasciato improvvisamente il 15 gennaio 2018. Ricordiamola con una delle sue più celebri canzoni
La storia di Geordie affonda le sue radici nelle tenute reali dell’Inghilterra medievale. Ma chi è Geordie? E perché fu impiccato con una corda d’oro?
Il problema è che la sofferenza e il dolore che proviamo oscurano tutta la bellezza del mondo. “Meraviglioso” di Domenico Modugno ci apre gli occhi
“Rebel Rebel” di David Bowie non è solo una bella canzone orecchiabile, è un inno alla libertà individuale che ci spinge ad essere noi stessi
Adriano Celentano è uno dei cantautori più importanti della storia della musica italiana. La sua canzone più celebre “L’emozione non ha voce” è una dolce dedica d’amore.
Pino Daniele dedicò la canzone “Sara” alla propria figlia, augurandole di non perdere mai di vista i propri sogni e il proprio sorriso
Un messaggio di speranza per abbracciare l’anno che verrà e guardare al mondo che cambia con occhi nuovi e pieni di desideri
Ci sono canzoni che tutti abbiamo cantato, canzoni che ci hanno emozionato e che con le loro parole sono riuscite a illuminare spazi d’ombra. Sono canzoni, ma anche poesie. E noi le abbiamo ascoltate, lette e interpretate per voi
All I Want for Christmas is you di Mariah Carey ha conquistato la numero 1 della classifica dei singoli più venduti in Italia. MARIAH CAREY si attesta ancora oggi il premio della Regina di Natale.
Silent Night è una canzone in grado di scaldarci sempre il cuore. Una canzone di 200 anni con una bellissima storia.
Happy Xmas (War is Over), conosciuta da molti anche come “So this is Christmas”, è la più bella canzone di Natale che parla di uguaglianza e pace.
Vinicio Capossela chiede più punti di vista riguardo all’amore nella sua canzone famosissima “Che coss’è l’amor”
Last Christmas è una canzone cantata e conosciuta davvero da tutti, nonostante abbia 36 anni. Analizziamo il suo testo e la sua storia.
Che musica ascoltate quando addobbate l’albero o la mattina di Natale mentre scartate i regali? Noi, abbiamo selezionato per voi le 10 più belle canzoni per vivere la magia del Natale
In un mondo dove è più semplice fissare lo schermo di uno smartphone che guardarci negli occhi, la canzone di Simon & Garfunkel torna con la sua portata profetica a farci riflettere sul silenzio
Ognuno interpreta a suo modo un testo, in base a quello che sente e all’esperienza di vita. Il caso del brano “La cura” di Franco Battiato è emblematico
“Love of my life” è la canzone di Freddie Mercury sull’amore puro e autentico. Simile a una poesia, questa canzone continua a ispirarci
Da oggi, venerdì 20 novembre, è in radio e in digitale il brano “Volente o nolente”, il primo vero duetto tra Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring contenuto nel nuovo progetto discografico in uscita il 4 dicembre
Una canzone delicata che ci fa riflettere sull’amore e sulle paure che ognuno di noi vive nell’incontro con l’Altro
Oggi più che mai, mentre veniamo bombardati di messaggi che inneggiano all’odio, abbiamo bisogno di gentilezza
Poche canzoni nella storia della musica hanno saputo interpretare così bene come “Hallelujah” di Leonard Cohen il sentire comune
La canzone che racconta l’amore ai tempi del Muro di Berlino
La notizia della morte di Stefano D’Orazio è stata data sui social dall’amico Bobo Craxi e confermata dal profilo ufficiale dei Pooh. “Era malato da una settimana, perdiamo un fratello”
Alberto Nemo, Mauro Mazziero e il professor Claudio Strinati incantano il Mugellini Festival a Potenza Picena (Macerata) con il microconcerto live per un solo spettatore per volta
“Mio fratello è figlio unico” di Rino Gaetano parla di Mario, l’uomo che non si limita a seguire mode, ma pensa con la sua testa
Rino Gaetano ha usato spesso nomi di donna nei titoli e nei testi delle sue canzoni e ha raccontato l’Italia usando il punto di vista femminile, da cui era molto affascinato
“A mano a mano” di Rino Gaetano è una delle canzoni più belle: narra del rapporto di due innamorati, che con il tempo si è allentato
E’ Il 1945 quando finisce la seconda guerra mondiale e inizia una nuova vita per i francesi. Proprio da qui nasce La vie en Rose di Edith Piaf
In un mondo di divisioni e in piena crisi dei valori, il bisogno di una canzone come “Imagine” di John Lennon diventa sempre più forte
Cat Stevens nella canzone “Father and Son” parla del rapporto tra padri e figli con una delicatezza e una sensibilità rare
“Giudizi Universali” di Samuele Bersani è la canzone che racconta di come la semplicità e la spontaneità mantengano vivo l’amore
Renato Fiacchini, in arte Renato Zero, ha sempre avuto una grandissima passione per l’arte e la trasgressione. Ecco le sue canzoni più emozionanti
Nasce il 29 settembre 1959 Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli. “Infinito” è una delle canzoni d’amore più belle interpretate dal cantautore italiano
“29 settembre” è il titolo di una delle canzoni più amate del cantautore. Portata al successo dal gruppo Equipe 84 con la voce di Maurizio Vandelli.
Ecco l’analisi delle parole di questa emozionante canzone che Jovanotti dedicò nel 2011 alla madre appena scomparsa
Una canzone meravigliosa che Zucchero dedicò alla nonna Diamante, destinata a diventare un simbolo di rinascita dopo la guerra
Jovanotti in “A Te” esprime l’essenza dell’amore vero e sincero. In modo chiaro e diretto dice che per amare bisogna essere se stessi
Compie oggi 71 anni Bruce Springsteen, uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell’ambito della musica rock. La sua “Born in the USA” ha segnato una generazione dando una visione della realtà differente
In ricordo di Mia Martini, vi raccontiamo la storia e il significato di un brano meraviglioso, che si è scolpito nell’immaginario dell’amore
L’ascolto delle composizioni di Mozart e di musica classica e jazz sembrerebbe ridurre l’entità e la frequenza delle crisi in pazienti affetti da epilessia
Una struggente ballata che racconta la disillusione dell’amore: ‘Love is a losing game’ è uno dei capolavori di Amy Winehouse
Oggi avrebbe compiuto 82 anni Franco Califano: compositore, musicista, produttore, poeta, artista a 360 gradi. La sua personalità complessa, spesso tormentata, ha dato vita a dei veri e propri capolavori della musica italiana.
Ezio Bosso avrebbe compiuto 49 anni il 13 settembre. Per ricordarlo, domenica si svolgerà un evento musical all’Auditorium Rai a Torino.
È difficile che qualcuno possa capire veramente quello che proviamo e quello che ci passa nella testa. Siamo da soli di fronte alle nostre emozioni
Originariamente dedicata a Marilyn Monroe, “Candle in the wind” fu riadattata nel 1997 e dedicata a Lady Diana, in occasione del suo funerale
Arriva nelle sale PINK FLOYD. DELICATE SOUND OF THUNDER, digitalizzato in 4k e rimontato dalla pellicola originale del leggendario tour “A Momentary Laps Of Reason”
“Anna e Marco” di Lucio Dalla è la canzone che racconta di due ragazzi dubbiosi e irrequieti sul loro futuro
Oggi, 3 agosto, verrà inaugurato il nuovo ponte di genova. E’ stata scelta come canzone simbolo Creuza De Ma di Fabrizio De André, ecco perché