“Imagine” di John Lennon è la poesia della fratellanza
In un mondo di divisioni e in piena crisi dei valori, il bisogno di una canzone come “Imagine” di John Lennon diventa sempre più forte
Scopri il valore culturale e poetico della musica
In un mondo di divisioni e in piena crisi dei valori, il bisogno di una canzone come “Imagine” di John Lennon diventa sempre più forte
“A mano a mano” di Rino Gaetano è una delle canzoni più belle: narra del rapporto di due innamorati, che con il tempo si è allentato
“Sfiorivano le viole” è una delle canzoni più celebri di Rino Gaetano. Un testo che, accompagnato alla leggerezza del motivo musicale, descrive la pienezza di un amore estivo ormai cristallizzato nel ricordo.
“Tu che mi presti il tuo cuore/ quando il mio smette di amare”: “Scudo” è una canzone poesia con cui Gio Evan, sin dal titolo, ci parla di amore vero.
Scopri il significato della canzone Generale di Francesco de Gregori, il manifesto in musica contro tutte le guerre.
Una canzone meravigliosa che Zucchero dedicò alla nonna Diamante, destinata a diventare un simbolo di rinascita dopo la guerra
“Giudizi Universali” di Samuele Bersani è la canzone che racconta di come la semplicità e la spontaneità mantengano vivo l’amore
“29 settembre” è il titolo di una delle canzoni più amate del cantautore. Portata al successo dal gruppo Equipe 84 con la voce di Maurizio Vandelli.
Con “Il costume da torero”, Brunori Sas ci regala una sferzata di tenerezza e di consapevolezza sul nostro ruolo nel mondo che abitiamo.
Ecco l’analisi delle parole di questa emozionante canzone che Jovanotti dedicò nel 2011 alla madre appena scomparsa
Scopri la bellezza de “L’Addio” di Franco Battiato, canzone scritta per Giuni Russo nel 1981 e che possiamo considerare una delle più belle poesie dell’autore siciliano