“Frida Kahlo – Diego Rivera”, l’imperdibile mostra approda a Padova
A partire dal prossimo 14 febbraio, a Padova sarà possibile visitare una mostra che racconta la storia d’amore di Frida Kahlo e Diego Rivera. Un appuntamento imperdibile!
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
A partire dal prossimo 14 febbraio, a Padova sarà possibile visitare una mostra che racconta la storia d’amore di Frida Kahlo e Diego Rivera. Un appuntamento imperdibile!
All’interno di uno scenario globale estremamente positivo (+58% sul 2021), il Vecchio Continente si prende la scena, generando la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni dal fascino intramontabile. I Paesi di punta? Germania e Italia
Arte, fotografia, esposizioni ed itinerari che trasportano in altri mondi… Ecco 5 imperdibili mostre in arrivo nel mese di febbraio!
Così il Maestro Michelangelo Pistoletto, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai3, ha sottolineato l’importanza di mettere in equilibrio natura e artificio per creare il terzo paradiso, “larmonia che ci permette di sopravvivere”
Se vi trovate a Firenze questo fine settimana, ecco 5 mostre d’arte e fotografia da non perdere assolutamente!
Le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche il 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.
“Jago, Banksy, TVboy” è la mostra ospitata da Palazzo Albergati che racconta gli artisti più chiacchierati e provocatori del momento.
Olympia è una delle opere più famose di Édouard Manet e il suo stile rivoluzionario segna una svolta nell’arte dell’epoca
Nasceva oggi a Grenoble Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
Vi trovate a Napoli questo fine settimana? Ecco 5 mostre da non perdere nel capoluogo partenopeo!