TVBOY, una mostra per lo street artist italiano di fama internazionale
Arriva al Mudec di Milano “TVBOY – La mostra”, l’esposizione che racconta lo street artist Salvatore Benintende di fama internazionale
Arriva al Mudec di Milano “TVBOY – La mostra”, l’esposizione che racconta lo street artist Salvatore Benintende di fama internazionale
Si è aperto il mese di dicembre ed ecco subito arrivato il weekend. Vi proponiamo 5 mostre da vedere assolutamente
Pierre Auguste Renoir dipinge un momento di spensieratezza e abbandono presso il locale Mulino de la Galette sulla collina di Montmartre
Dopo il successo dell’esposizione al Teatro Nuovo di Milano, Banksy torna in città con una nuova mostra immersiva
Tra gli artisti francesi più rivoluzionari della metà dell’Ottocento figura George Pierre Seurat, il pioniere del movimento puntinista
Con il mese di dicembre si aprono nuove bellissime mostre in tutta Italia da non perdere
Anche questo fine settimana vi proponiamo le migliori mostre da visitare in giro per l’Italia. Da Mondrian a Caravaggio e Artemisia
Una recentissima ricerca condotta dal Met ha scoperto cosa nascondesse in passato il dipinto “Antoine-Laurent Lavoisier e la moglie”
Dal 6 dicembre entrerà in vigore il cosiddetto “Super Green Pass”, un Green Pass rafforzato che verrà rilasciato soltanto ai vaccinati o ai guariti dal Covid-19.
Scopriamo cosa sta dietro “Gli amanti” l’opera di Magritte, vera icona della storia dell’arte e simbolo dell’impossibilità di amare
Vi proponiamo 5 mostre da visitare assolutamente durante il fine settimana del 20-21 novembre
“Pinocchio Immersive Art Experience” è una mostra – esperienza, immersiva e non solo, che rievoca la genesi del celebre romanzo di Carlo Collodi
La mostra “Liber”, presso la Galleria Angelica di Roma, divisa in due sessioni, 20-27 novembre e 4-11 dicembre, sarà fruibile gratuitamente
La mostra “La Cina (non) è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente” è stata inaugurata questo weekend a Brescia
Fra i dipinti più delicati e suggestivi di sempre, “Lo stagno delle ninfee” è lo straordinario omaggio di Monet alla natura e alla biodiversità
Vi proponiamo 5 mostre da vedere nel fine settimana del 13-14 novembre nelle città d’Italia
Era il 1984 quando furono ritrovate due teste di pietra nel Fosso Reale a Livorno e attribuite a Modigliani, più tardi si scoprì che si trattava di uno scherzo
Chi è la ragazza con l’orecchino di perla? Che mistero si nasconde dietro uno dei quadri più belli di sempre?
Dal 10 novembre 2021 al 2o marzo 2022 al PALP di Pontedera sarà visitabile la mostra “Andy Warhol. ICONS!”
Il rinvenimento presso gli scavi di Pompei fa nuova luce sulla vita quotidiana dei romani. Franceschini: modello di studio unico al mondo
Ecco 5 mostre da vedere assolutamente durante il weekend del 6-7 novembre nelle varie città d’Italia
La mostra temporanea “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione” è allestita dal 5 novembre al 13 marzo
I detenuti con una pena inferiore ai quattro anni saranno messi alla prova per riparare il danno commesso lavorando nei luoghi d’arte
Fino al 9 gennaio 2022 il polo culturale valdostano ospita una grande mostra antologica dedicata alla figura di Antonio Ligabue
Anche a novembre aprono nuove mostre in giro per l’Italia. Ecco le 5 più interessanti secondo noi
In occasione del ponte di Ognissanti, vi proponiamo 5 nuove interessanti mostre da non perdervi durante questo lungo weekend
Dal 30 ottobre al 27 febbraio presso Palazzo Belloni apre la mostra “Frida Kahlo. The Experience – Ojos que no ven corazón que no siente”
Ha aperto a Firenze la mostra “Woman’s world. Il mondo con gli occhi delle donne”, visitabile fino al 14 novembre
Vi proponiamo 5 iniziative organizzate dal Fai in giro per l’Italia durante questo weekend
“I giocatori di carte“ di Paul Cézanne, è il dipinto che più esprime lo stile del pittore francese, “padre” del cubismo
Vi proponiamo la classifica delle 5 opere d’arte più famose che sono state rubate e sono tutt’ora ricercate dall’FBI
A Bologna dal 29 ottobre la mostra “Giovanni Boldini. Lo sguardo nell’anima” per celebrare i novant’anni dalla morte dell’artista
Leggere apre mondi. Un artista giapponese ha reinterpretato questo messaggio creando dei fermalibri diorama che aprono mondi tra i libri
La mostra “Klimt. La secessione e l’Italia” arriva a Roma dal 27 ottobre segnando il ritorno del grande artista austriaco
I musei di Vienna hanno aperto un account sul sito per adulti OnlyFans per promuovere tutte quelle opere di nudo censurate dai social perchè ritenute inopportune
Da martedì 19 ottobre al Palazzo Reale di Milano apre la mostra “Realismo Magico” con opere da Felice Casorati a Giorgio De Chirico
Per questo weekend vi proponiamo 5 nuovissime mostre da vedere assolutamente per passare una giornata immersa nell’arte
E’ arrivato oggi in Italia Rahraw Omarzad, artista, professore e curatore protagonista della scena creativa afghana che con la famiglia si accinge a richiedere al nostro Paese asilo politico in ragione della crisi in Afghanistan.
Parte a Udine «La forma dell’infinito», una grande rassegna di respiro europeo che propone la visione di cinquanta capolavori, molti dei quali mai visti in Italia e realizzati dai più importanti protagonisti dell’arte negli ultimi due secoli.
Antonio Canova è stato il massimo scultore esponente del Neoclassicismo. Lo ricordiamo, oltre per Amore e Psiche, anche per un’altra opera scultorea di grande fama: Le Tre Grazie.
La mostra “Jeff Koons. Shine” porta a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale.
Vi proponiamo 5 mostre da visitare questo fine settimana in giro per l’Italia che non potete assolutamente perdere
La mostra dedicata ai famosi mattoncini colorati Lego fa tappa anche al Museo degli Innocenti di Firenze, dal 13 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022.
Cinema, teatri e musei da lunedì tornano alla capienza normale, Franceschini: “Invitiamo gli italiani a tornare a vivere la cultura in tranquillità e sicurezza”.
Ecco 5 appuntamenti con le mostre d’arte da non perdere nel mese di ottobre, primo mese autunnale, perfetto per passare un pomeriggio all’insegna dell’arte e della cultura
Oggi il mondo dell’arte ricorda Rembrandt, considerato il simbolo del “Secolo d’oro” olandese e pittore tra i più importanti per la cultura europea
Se oggi possiamo esiste l’arte concettuale, possiamo dire grazie a Marcel Duchamp, leader del Dadaismo e inventore del Ready-Made
Tra le opere più suggestive di Caravaggio troviamo il quadro “Amor vincit omnia”, dipinto senza tempo e con un messaggio sempre attuale
Il MiC aderisce alle Giornate Europee del patrimonio del 25 e 26 settembre. Nel fine settimana oltre mille eventi nei musei e nei parchi archeologici italiani
“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, in programma al MUDEC di Milano, racconta il processo creativo dietro ai grandi classici Disney