Università
Le notizie e gli approfondimenti legati al mondo dell’Università.
Più equità nella nuova selezione d’ingresso a Medicina? Forse. Al momento, però, gli aspiranti “camici bianchi” sembrano preferire il modello dei quiz appena pensionati dal MUR: quasi la metà (45%) opterebbe per il “vecchio” sistema
"La Sapienza" negli studi classici è prima nella classifica secondo i dati pubblicati dal QS World University Ranking by Subject 2025
Secondo l'indagine dell'AIE, libri e contenuti editoriali digitali vengono utilizzati dal 59% degli studenti universitari, con oltre 4 su 10 si basano solo sugli appunti, propri o di altri, o sui materiali forniti dai professori.
Secondo l'indagine di Skuola.net, la maggior parte degli studenti universitari ammette di accusare una qualche forma di pressione sociale legata al proprio percorso verso la laurea.
Nella classifica Qs Rankings Europe 2024 soltanto 4 atenei italiani nella top 100: il primo è il Politecnico di Milano al 47esimo posto
Il QS University Ranking ha pubblicato la classifica delle migliori università e atenei a livello mondiale. L’Italia è la settima nazione al mondo per numero di posti in classifica e quest’anno la performance complessiva migliora del 6.8%.
Un innovativo campus universitario di 7000 mq è stato inaugurato da Icotea, istituto di formazione universitaria accreditato dal MIUR, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento degli studenti dell’intero bacino del Mediterraneo e non solo
Sono arrivati gli esiti del test di medicina, a cui hanno partecipato circa 60000 studenti.
La laurea non basta più: per immettersi nel mondo del lavoro è necessaria la partecipazione a percorsi formativi post-laurea
Non essendo più possibile continuare a riprodurre le conoscenze seguendo i modi tradizionali, con ICOTEA è possibile entrare nel nuovo scenario della preparazione