Perché l’amore vince su tutto secondo il poeta francese Paul Verlaine
Secondo il poeta francese Paul Verlaine, è l’amore a plasmare la persona che siamo e a renderci forti di fronte agli ostacoli della vita
Secondo il poeta francese Paul Verlaine, è l’amore a plasmare la persona che siamo e a renderci forti di fronte agli ostacoli della vita
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Con questa frase, Ernest Hemingway ci esorta a non arrenderci, neppure quando gli ostacoli che la vita ci pone davanti sembrano insormontabili
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Ecco frasi e citazioni per sensibilizzare le persone verso questa patologia
Nel giorno dell’anniversario dalla sua morte, vogliamo ricordare Giovanni Paolo II, uno dei papi più amati di sempre
Finché a guidarci saranno le nostre facoltà mentali, allora anche i mali del mondo, come la solitudine e l’incertezza del futuro, saranno sopportabili. In ricordo di Charlotte Brontë
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
In ricordo di Johann Wolfgang von Goethe, una frase per riflettere sul bisogno intrinseco d’amore che ogni uomo ha dentro di sé
Una splendida frase, “Sono nata il ventuno a primavera” è tratta da una delle poesie di Alda Merini nata il 21 marzo del 1931
Ecco una selezione di aforismi e frasi per la Festa del Papà da dedicare nel giorno in cui si festeggia i papà
Per celebrare la Festa del Papà, vi proponiamo oggi una frase di Umberto Eco, che ci invita a riflettere sul rapporto padre-figlio
In questi giorni, siamo testimoni di terribili violenze ma anche di meravigliosi gesti di fratellanza. La frase del giorno non può che essere legata a questo importante valore.
Quanti danni provoca una guerra? Sicuramente, ne provoca molti e di grave entità. Scopriamo insieme, a tal proposito, una frase di Oriana Fallaci che oggi è più attuale che mai.
Se state cercando una frase ad effetto da scrivere sul biglietto che accompagnerà l’immancabile mimosa, ecco una serie di citazioni d’autore
Le parole di Márquez ci preparano ad affrontare il domani, quando speriamo tutto questo sarà finito e a noi spetterà il compito più difficile: quello di non dimenticare
Dalla canzone “Il mio canto libero”, una splendida frase di Lucio Battisti che ci invita a riflettere sull’amore come inno alla libertà
Ci sono dei versi cantati dal musicista bolognese che sono rimasti scolpiti nella mente di tutti. Rileggiamoli insieme
Quante volte ci è capitato di trovarci da soli, lontani da tutto e da tutti, e sentirci persi, in balia di un destino che non riusciamo a scegliere e che sembra incombere su di noi in tutto il suo essere sfuggente e imprevedibile…
La frase di oggi è estratta dalla raccolta di racconti “La ragazza con i capelli strani” di David Foster Wallace
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
La frase del giorno è tratta da una delle oltre seicento lettere che Giosuè Carducci inviò a Carolina Cristofori Piva
San Valentino, ci siamo. In occasione della festa degli innamorati vi proponiamo una selezione di frasi simboliche sull’amore
San Valentino, 10 frasi d’amore tratte dai libri. Per trovare una dedica speciale per l’amato/a avete mai pensato di farvi aiutare dai libri?
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Rayuela”, tradotto in Italia con il titolo “Il gioco del mondo”, pubblicato per la prima volta in Argentina nel 1963
La frase del giorno è tratta dalla poesia “Piaceri”, scritta nel 1954 a Berlino Est e pubblicata da Bertolt Brecht nella raccolta “Poesie 1947-1956”
In occasione dell’anniversario di Boris Pasternak, vi proponiamo i passi più profondi del celebre romanzo, “Il dottor Zivago”
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Ultime lettere di Jacopo Ortis” di Ugo Foscolo, il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, pubblicato nel 1802
La frase del giorno è tratta da un’intervista doppia tra David Bowie e William Burroughs del 1974
La frase del giorno è la parafrasi di un verso della poesia “Baciami”, tratta dalla raccolta “Storie e altre storie” di Jacques Prevert, pubblicata nel 1943
Il festival di Sanremo sta per iniziare e noi abbiamo scelto 25 frasi tratte dalle canzoni in gara. Quale è la vostra preferita?
La frase del giorno è tratta “Un amore” di Dino Buzzati, romanzo in forma di monologo interiore, pubblicato da Mondadori nel 1963
La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
La Giornata della Memoria è la ricorrenza nazionale per ricordare l’orrore della Shoah. Ecco frasi e degli aforismi che invitano a riflettere
La frase del giorno è “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni”, scritta da Amedeo Modigliani in una lettera inviata all’amico e compagno di studi Oscar Ghiglia nel 1905
La frase del giorno è tratta dalla poesia “Biglietto lasciato prima di non andar via”, contenuta in “Il franco cacciatore” di Giorgio Caproni, pubblicato da Garzanti nel 1982
Ecco una serie di frasi e citazioni legate agli abbracci, sperando presto di poter tornare ad abbracciare chi ci vuole bene
Per celebrare l’anniversario di Alan Alexander Milne vi proponiamo un suo aforisma che parla di gentilezza
Scopri le più belle frasi di Etty Hillesum tratte dal suo Diario
Yukio Mishima è stato uno scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese, uno dei pochi a riscuotere immediato successo anche all’estero. Ecco le sue frasi più celebri tratte dai suoi libri
Per Murakami l’amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull’amore tratti dai suoi romanzi
Coco Chanel ha inventato una nuova immagine femminile, molto distante da quella della Belle Èpoque. Ecco le sue frasi più belle
Stephen Hawking è considerato uno dei più grandi scienziati mai esistiti, con un quoziente intellettivo di 165. Vogliamo rendere omaggio allo scienziato di Cambridge attraverso le sue celebri frasi
Chi può dimenticare la dichiarazione di Mr. Darcy a Elizabeth in Orgoglio e pregiudizio? Ecco le 10 dichiarazioni d’amore più romantiche della letteratura
Nel giorno dell’anniversario di Umberto Eco vi proponiamo una citazione tratta dal suo capolavoro “Il nome della rosa”
Il 4 gennaio 2015 ci lasciava Pino Daniele. Il celebre cantante continua però a vivere attraverso la sua musica
Ricordiamo oggi John Ronald Reuel Tolkien, importante studioso della lingua anglosassone e autore de “Il Signore degli Anelli”
Tra tanti aforismi e citazioni, quello dello scrittore britannico Clive Staples Lewis rappresenta il più semplice e persuasivo che invita a vivere con consapevolezza ogni singola giornata che questa vita ci offre.
È il primo giorno di questo nuovo 2022. Vi proponiamo questo aforisma di Victor Hugo per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo