Nasce il Fondo Camilleri, l’archivio con tutte le opere dell’autore siciliano
Il Fondo Camilleri conserva tutti i libri dell’autore del Commissario Montalbano, le traduzioni, saggi e tesi di laurea sulla sua opera
Il Fondo Camilleri conserva tutti i libri dell’autore del Commissario Montalbano, le traduzioni, saggi e tesi di laurea sulla sua opera
Torna dal 9 al 12 giugno la nuova edizione del festival letterario “A Tutto Volume”. Quest’anno Libreriamo sarà media partner del festival che si tiene a Ragusa
In occasione del Pride Month, vi proponiamo 5 libri da leggere legati alle tematiche LGBTQIA+.
In questo articolo scopriamo qualcosa di più su Cristina Cassar Scalia, l’autrice siciliana da poco uscita in libreria con la novità “La Carrozza della Santa”.
Thomas Mann pubblica “La morte a Venezia” nel 1912 e vi inserisce il tema fondamentale del decadimento della società borghese
Ken Follett si è affermato come uno dei più amati narratori viventi. Autore da oltre 150 milioni di copie, si è dimostrato uno dei più grande romanziere dei nostri tempi
È importante raccontare ai bambini la nostra democrazia, attraverso la storia della Festa della Repubblica e della Costituzione
Verrà inaugurata il prossimo 7 giugno la 23esima edizione della Milanesiana, il festival itinerante dal respiro internazionale che coinvolge 20 città italiane.
Scopriamo insieme “I bravi ragazzi”, l’ultimo romanzo di Pierre Adrian ispirato ai fatti del massacro del Circeo.
Da Silvia Romani ad Anna Politkovskaja, ecco 10 libri in uscita a giugno 2022 da non perdere.
Boris Pahor è morto all’età di 108 anni. Durante la seconda guerra mondiale ha aderito al Fronte di liberazione sloveno ed è stato deportato nei lager nazisti
Oggi Gianrico Carofiglio compie gli anni. Ecco la nostra selezione dei libri più belli di uno degli scrittori più importanti del panorama italiano
Quanto conosci la letteratura italiana? Mettiti alla prova e scoprilo con noi rispondendo alle domande di questo test letterario.
Tutti conosciamo Charlotte e Emily Brontë, ma pochi conoscono Anne, la terza sorella. Ecco chi è Anne Brontë e vi proponiamo le sue più belle frasi
Tre delle più amate autrici, nonché tre sorelle con delle vite complicate. Lo stile delle Bronte e dei loro romanzi è molto differente
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Il vincitore sarà proclamato sabato 3 settembre al teatro la Fenice di Venezia
La biblioteca dei Girolamini, una delle più antiche biblioteche pubbliche, ritorna ad essere un patrimonio della città di Napoli, aperta alla fruizione di cittadini e studiosi
Il 25 maggio ricorre la Giornata Internazionale dei Bambini scomparsi, dedicata a tutti i piccoli e le piccole che non hanno mai fatto ritorno a casa. Per l’occasione, vi suggeriamo la lettura del libro-inchiesta “Il libro nero dei bambini scomparsi”.
Si avvicina il trentennale della strage di Capaci. Per l’occasione vi suggeriamo 3 novità editoriali dedicate a bambini e ragazzi che esplorano il tema della legalità.
Per un commento sessista su Melissa Panarello scritto anni fa, Nicola Lagioia ha subito negli ultimi giorni accuse da una nota trasmissione tv. La sua risposta: “Mi sono scusato più volte e lo farei ancora, ma loro sono pronti a fare altrettanto per la violenza che usano?”
Il Direttore della sede di Roma del Gorthe-Institut e del Goethe-Institut in Italia Joachim Bernauer presenta Litrix.de, il portale che nasce con l’obiettivo di intensificare lo scambio culturale tra la Germania e gli altri Paesi
Da ”Guerra e pace” di Lev Tolstoij a ”Quel che resta del giorno” di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare
Katerina Poladjan sarà presente al Salone del Libro di Torino per presentare il suo romanzo ancora inedito Zukunftsmusik (“Musica futura”)
Secondo i dati i rielaborati dall’AIE frenano le librerie online, quelle fisiche tornano ad essere il canale dove si vende più della metà di tutti i libri di varia. Scopriamo quali sono i libri più letti in questa prima parte del 2022
Il 20 maggio è la Giornata europea del mare. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 libri dedicati alla tematica.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato a Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Culturale Torino, la Città del Libro, una lettera per l’inaugurazione del Salone Internazionale del Libro di Torino
La XXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino è alle porte. Oggi scopriamo insieme i 10 appuntamenti da non perdere.
Christian Bergamo, scrittore noto per la sua pagina Facebook e il suo libro di successo “Quasi padre” (LONGANESI) lancia il suo progetto “Parole in posa”. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Lo scorso 11 maggio è uscito nelle librerie italiane “Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri”, una novità firmata Antonio Scurati.
Scopriamo la nuova classifica dei 10 libri più venduti della settimana. In testa c’è sempre Roberto Saviano con il suo nuovo romanzo sul magistrato palermitano Giovanni Falcone.
Da Oscar Wilde a Pasolini, da Marguerite Yourcenar a Virginia Woolf, ecco gli scrittori gay più celebri della letteratura mondiale
Come si spiega l’odio nel mondo? Rispondere riporta a galla quanto pensavamo di aver sconfitto: la banalità del male di cui parla Hannah Arendt
Scopriamo insieme la classifica dei 10 ebook più venduti dell’ultima settimana, da “Sfida all’ultimo bacio” di Anna Premoli a “Piano nobile” di Simonetta Agnello Hornby.
Troppo spesso sentiamo parlare di violenza sulle donne e diritti violati. Oggi vogliamo condividere con voi i 10 libri che parlano della donna, dei suoi diritti e del rispetto che troppe volte le viene negato.
E’ uscito nelle librerie italiane “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo”, la nuova fatica letteraria di Roberto Saviano. Scopriamo di più su questa novità editoriale.
Il nuovo romanzo di Roberto Saviano edito Bompiani, “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo”, è il libro più venduto della settimana. Scopriamo insieme le altre 9 posizioni.
Oggi parliamo di Simone Tempia e della sua creatura: Lloyd, un saggio maggiordomo che con il suo savoir-faire ha conquistato migliaia di lettori in Italia.
Scopriamo quali sono i 10 ebook più venduti e letti nell’ultimo periodo attraverso i dati di Amazon che vanno dal 24 al 30 aprile. Una top ten in cui a farla da protagonista sono le serie manga
Una fucina di storie indimenticabili: la terza edizione italiana di Amazon Storyteller è aperta alle candidature a partire dal 1° maggio 2022
La “celebration edition” di One Piece pubblicata da Star Comics è il libro più venduto in Italia nel periodo dal 14 al 24 aprile secondo i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna. Scopriamo le altre 9 posizioni.
L’importanza di non rimpiangere il passato. Ecco un estratto dal libro “Ciò che inferno non è” di Alessandro D’Avenia.
Con il prossimo mese, arrivano interessanti novità editoriali. Ecco i 10 libri in uscita a maggio da non perdere.
E’ in programma lunedì 2 maggio a Teatro Manzoni di Milano la finale del Premio Wondy. La quinta edizione del premio sarà condotta da Andrea Delogu e Ema Stokholma, ospiti Alessandra Amoroso e Mr. Rain
La guerra in Ucraina è il risultato di anni di tentativi diplomatici ed escalation. Ecco 5 libri che aiutano a comprendere cosa stia accadendo e come si sia arrivati fino a questo punto.
“La luna di Kiev”, il libro illustrato edito da Einaudi Ragazzi è in vetta alle classifiche dal giorno in cui è uscito. Scopriamo qualcosa di più su questo fenomeno editoriale.
Vivere significa partecipare e non essere indifferenti a quello che succede, diceva Antonio Gramsci. Il suo testo “Odio gli indifferenti” è attuale ancora oggi
Avvincente, tanto da non riuscire a metterlo giù dalle mani. Così può essere semplicemente descritto “città in fiamme”, il primo libro della nuova trilogia di Don Wilson, pubblicato da Harper Collins.
Nuova entrata e subito sul podio della classifica dei libri più venduti della settimana “La luna di Kiev”, la celebre filastrocca di Gianni Rodari illustrata da Beatrice Alemagna.
Classici, fumetti, letteratura contemporanea: ce n’è davvero per tutti. Non resta che lasciarsi ispirare nella scelta della prossima lettura e seguire su Twitch questi 5 canali che parlano di libri e lettura.
Oggi è la Giornata Mondiale del Libro. Per l’occasione, vi proponiamo i 10 benefici più significativi che la lettura ha su ogni individuo