Poesia

1 Ottobre 2020

Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia "Ci sono donne’’, è stata scritta in realtà da Antonia Storace. Il testo è contenuto nel libro "Donne al quadrato’’, libro pubblicato nel 2015. La riflessione sull’essenza di una donna Riflettere sul mondo femminile è un’impresa ardua. Le sfaccettature sono milioni e anche le complessità. Per questo, Antonia Storace, spiega brevemente che cercare di ‘’capire’’ certe donne, è inutile. Perché spesso ciò che serve è un gesto inatteso, una coccola in più, un silenzio che dimostri comprensione, uno sguardo che trasmetta sicurezza. I nascondigli delle donne, quelli dove si nascondono le paure più Read more...

11 Settembre 2020

"I walk the line" è una delle canzoni più amate del cantautore americano. “Ho scritto questa canzone nel 1956 a Gladewater, nel Texas

1 Settembre 2020

Nasceva a Genova il 1º settembre 1922 Vittorio Gassman: la sua voce rimarrà sempre impressa nei nostri cuori. Ecco, le sue cinque letture più memorabili

24 Agosto 2020

In occasione dell'anniversario di nascita di uno dei più importanti poeti della letteratura tedesca, ecco una selezione dei suoi migliori aforismi

22 Luglio 2020

In uscita domani, ma già in vetta alle classifiche, l'ultimo libro di Franco Arminio nasce dall'esperienza dolorosa degli ultimi mesi. Eccone un estratto

13 Luglio 2020

Domani alle 14.30 presso il Liceo Scientifico Statale Luigi Cremona di Milano, scuola capofila per la Regione Lombardia, si terrà la lezione introduttiva per la partecipazione al Premio Giacomo Leopardi IV Edizione

13 Luglio 2020

Abbiamo intervistato Simone Savogin, tre volte campione italiano di Poetry Slam, la competizione in cui ci si sfida a colpi di poesie

13 Luglio 2020

Sono un uomo che non fa più miracoli né spera che l’amore o l’amicizia possano salvarlo dall’urgenza della fine. Non c’è fede né futuro, i grandi scrittori non pensano che a edificare ponti palazzi rubare il mestiere agli architetti ai politici. Io mi tengo a galla con fatica o più semplicemente mi piace definirmi un contastorie senza chitarra né voce, ancora più stonato.   Ho da poco finito di leggere Bestiario Fiorito, l’ultima raccolta del poeta Antonio Lillo, edita da Pietre Vive nel 2016.  Il suo, dalla prima all’ultima poesia, è tutto uno stile a prima vista colloquiale eppure profondo Read more...

13 Luglio 2020

Paola Cingolani ci parla di Erica Jong, celebre autrice di numerosi best seller e raccolte di poesia

13 Luglio 2020

Cari Amici di Libreriamo, è da qualche giorno uscito per Mondadori il "Meridiano" di Sandro Penna: “Poesie, prose e diari”, a cura di Roberto Deidier, con una cronologia di Elio Pecora, pp. CXLI-1420. Il testo raccoglie per intero le poesie di Penna, le prose pubblicate in vita dall'autore e una scelta degli scritti diaristici. Il “Meridiano” esce grazie al lavoro minuzioso, critico, filologico e pluridecennale del Prof. Deidier e ne permette così la lettura, come mai era accaduto prima, di uno dei massimi poeti italiani di tutti i tempi. Abbiamo incontrato il Prof. Deidier e con lui abbiamo fatto una chiacchierata. Professore Read more...