“A chi sta attraversando il suo buio” di Andrew Faber per reagire al male di vivere
Scopri la bellezza dei versi di “A chi sta attraversando il suo buio”, la poesia di Andrew Faber che invita a reagire anche quando la vita appare buia
Scopri la bellezza dei versi di “A chi sta attraversando il suo buio”, la poesia di Andrew Faber che invita a reagire anche quando la vita appare buia
Il poeta Jacques Prévert crede che l’Amore sia l’unica salvezza del mondo. Vi proponiamo le sue più belle poesie d’amore
La frase del giorno è la parafrasi di un verso della poesia “Baciami”, tratta dalla raccolta “Storie e altre storie” di Jacques Prevert, pubblicata nel 1943
Scopri la contemporaneità di “Sera di febbraio” la poesia di Umberto Saba che fotografa l’inquietudine dei nostri giorni
Wislawa Szymborska, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, racconta il mondo attraverso la sua poesia: l’amore per le piccole cose, per la natura, per le coincidenze di ogni giorno
Scopri la grandezza dell'”Inno all’amore” di Paolo di Tarso, poesia attuale e universale soprattutto se letta in modo laico e indipendente
“Scrivi, ti prego” è una poesia di Dino Buzzati scritta nel 1956 e contenuta nel libro “In quel preciso momento”
Scopri la magia di Auschwitz la poesia di Salvatore Quasimodo che ci spinge a prendere posizione contro l’antisemitismo, il razzismo, la violenza e la barbarie.
Quanto possono essere crudeli i sogni? Ce lo racconta Primo Levi nella poesia “Alzarsi”, un componimento in cui la tragedia della realtà fa incursione nel sogno, devastandolo.
Se questo è un uomo è una poesia estratta dall’omonimo libro del 1947 di Primo Levi, una delle opere principali da rileggere in vista della giornata della memoria.