Christian Bergamo, scrittore e ideatore della pagina “Quasi Padre”, riesce a raccontare la paternità in maniera del tutto inedita. Dopo il successo – inizialmente anonimo- dei suoi post su Facebook, Christian ha pubblicato un libro per Longanesi, con l’omonimo titolo della pagina.
Qui lo abbiamo intervistato sul nostro account Instagram e oggi, in vista della festa del papà, gli abbiamo posto alcune nuove domande. Con la sua spiccata sensibilità, Christian riesce a parlare al cuore degli uomini e delle donne.
“Quasi padre” e la voglia di raccontarsi
La festa del papà sta arrivando e chi, meglio di Christian Bergamo, poteva rispondere ad alcune nostre domande? Un’intervista che ci fa riflettere su quello che, oggi soprattutto, significa essere padre. Le sue risposte, acute, intense, ci portano ad avere una visione inedita di questo mondo – forse- un po’ sottovalutato. Qui la sua pagina Facebook nella quale si racconta da 3 anni.
“Un papà nasce prima di prendere in braccio suo figlio”
La cosa più sottovalutata della paternità?
Festa del Papà, le poesie più belle da dedicare al proprio padre
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Essere un padre durante una pandemia come è? Cosa è cambiato?
Festa del papà, perché è importante il rapporto padre figlio oggi
Abbiamo chiesto alla psicologa e scrittrice Vera Slepoj perché il rapporto padre figlio è oggi fondamentale per la formazione e la crescita degli adolescenti
È tempo di abbattere gli stereotipi?
“Father and son” di Cat Stevens è la canzone che emoziona genitori e figli
Cat Stevens nella canzone “Father and Son” parla del rapporto tra padri e figli con una delicatezza e una sensibilità rare
Quali sono le paure che non devono essere paure?
La lettera che Giacomo Leopardi scrisse al padre
Nella lettera di Giacomo Leopardi al padre emerge un forte contrasto tra il poeta e il suo genitore, poiché Giacomo si oppone alla sua volontà di far rientrare i figli nel rigido piano di famiglia
Perché il tuo libro dovrebbe essere letto da un uomo e perché da una donna.
La Festa del Papà secondo Matteo Corona
Per gentile concessione di Matteo Corona, figlio del celebre ed amatissimo scrittore Mauro Corona, condividiamo con voi i suoi originali ed “avventurosi” auguri dedicati al padre
Secondo te, nella letteratura, perché si è dato poco spazio alla paternità rispetto al percorso della maternità?
«Auguri a tutti i papà, meritate di essere festeggiati»
Anche in un momento come questo, non dimentichiamoci della festa dei papà. Da parte mia un augurio a tutti i papà, nessuno escluso