Shoah
La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità il disegno di legge per l'istituzione a Roma del Museo della Shoah per non dimenticare le atrocità dell’Olocausto
"Jojo Rabbit"è un film del 2019 scritto e diretto da Taika Waititi liberamente tratto dal romanzo del 2004 "Il cielo in gabbia"
Vi proponiamo alcune fra le numerose iniziative programmate in Italia in occasione della Giornata della Memoria.
Quanto possono essere crudeli i sogni? Ce lo racconta Primo Levi nella poesia “Alzarsi”, un componimento in cui la tragedia della realtà fa incursione nel sogno, devastandolo.
In uscita per il Giorno della Memoria, "Il nastro rosso" è il toccante romanzo di Lucy Adlington che racconta la storia delle sarte di Auschwitz.
“Dateci” è una struggente poesia di Primo Levi che rivela il dramma della deportazione, dell’emarginazione, della violenza sugli ultimi.
Al 1 agosto del 1944 risale l'ultima pagina del Diario di Anna Frank. Ecco le ultime parole di questa preziosa testimonianza
Martedì è andata in onda su Rai 1 la puntata di Ulisse dedicata alla Shoah "Viaggio senza ritorno", con interventi della Senatrice Liliana Segre e Sami Modiano
Alcune novità uscite nelle librerie per non dimenticare: memorie, testimonianze dirette e non e anche alcuni consigli di libri adatti a raccontare la Shoah ai più piccini
Vi raccontiamo la storia di Edith Bruck, scrittrice di origine ungherese sopravvissuta a agli orrori dei campi di concentramento nazisti.