In attesa del 25 dicembre, noi vi regaliamo la poesia “Natale” di Giuseppe Ungaretti, per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
#poesie belle
In attesa del 25 dicembre, noi vi regaliamo la poesia “Natale” di Salvatore Quasimodo, per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Ho sceso dandoti il braccio” di Montale per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Nevicata” di Giovanni Pascoli per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “È Natale” di Patrizia Varnier per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Vivamus, mea Lesbia” di Catullo per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del Natale, vi regaliamo la poesia “Prendi un sorriso” di Gandhi per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Quando l’amore ti chiama” di Kahlil Gibran per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Imagine” di John Lennon per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo “E poi fate l’amore”, la poesia di Azzurra D’Aniello che celebra l’amore, ma non quello spirituale, ma quello concreto e sensuale
In attesa del 25 dicembre, vi regaliamo la poesia “Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi” di Emily Dickinson per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
Non possiamo più toccarci, il contagio del Coronavirus lo vieta. “Le tue mani” di Pablo Neruda ci fanno riflettere su cosa si perde in amore
“Il più bello dei mari” è la poesia di Nazim Hikmet che meglio di altre descrive l’esistenza dell’uomo come una continua ricerca del bello
Nella poesia “Ancora abbiamo perso questo tramonto” Neruda esprime cosa si prova lontani dalla persona che si ama, un sentimento comune oggi e dovuto al distanziamento sociale
Ode al giorno felice non è soltanto una delle poesie più belle che siano mai state scritte da Pablo Neruda. E’ un inno alla vita, a quegli istanti di pura felicità, che si imprimono dentro di noi
La sensibilità straordinaria di Ezio Bosso, la sua capacità di cogliere i suoni e le vibrazioni del mondo e del cuore umano, non saranno cancellate e continueranno a vivere nella sua musica
Passionale, tormentata, ma anche straordinariamente libera, Alda Merini ci ha insegnato che un sorriso può talvolta salvarci dalla tempesta della vita
La celebre poetessa britannica alla calda stagione e alla sua attesa ha dedicato alcuni versi all’interno della poesia “Sarà estate”
Il Tramonto è il momento in cui il sole muore in attesa della rinascita del nuovo giorno. La poesia di Ungaretti che ci infonde ottimismo
Invictus è la poesia scritta del poeta inglese William Ernest Henley che rappresenta le imprese compiute da persone che non si sono arrese ad un pronostico sfavorevole, ad un ostacolo imprevisto. Come Alex Zanardi
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui
La poesia “Il fiume e l’oceano” di Gibran mette in evidenza quanto tutti temiamo il cambiamento e nonostante la strada percorsa abbiamo paura
Siete in grado di di riconoscere l’autore di una poesia avendo come indizio alcuni suoi versi celebri? Mettetevi alla prova con questo test letterario
Oggi il distanziamento sociale ci obbliga a ridurre il contatto fisico. Riscopriamo anche solo in versi l’importanza del tatto tra persone nella poesia di Gabriele D’Annunzio
La poetessa statunitense Emily Dickinson ha scelto per anni di vivere in isolamento volontario, trovando ispirazione per poesie e versi tra i più belli di sempre
Perché esiste l’odio? Le poesie e i grandi poeti ci aiutano a comprendere ciò che accade. E’ il caso della poesia L’Odio di Wislawa Szymborska
In occasione della Festa della Mamma, ecco le poesie più belle scritte da grandi poeti da dedicare a vostra madre
La poesia può regalarci i segreti per affrontare la vita. “Il mio sguardo è nitido come un girasole” di Pessoa ci offre una nuova visione per ripartire.
Ecco delle splendide poesie sulla lontananza da regalare alle persone che si amano, costrette a causa dell’emergenza Coronavirus a vivere a distanza.
Da Neruda alla Merini ecco le poesie d’amore che rendono omaggio al sentimento umano più bello e prezioso
Per la vigilia di Natale, vi regaliamo la poesia “Ode al giorno felice” di Pablo Neruda per vivere la magica atmosfera della festa più bella.
“Veglia” è una della poesie più belle di Giuseppe Ungaretti, perché racconta di un’incrollabile speranza nonostante gli orrori della guerra
In occasione dell’anniversario di Walt Whitman, uno dei poeti più amati della lettera americana, vi proponiamo le sue poesie più belle
Paola Cingolani ci parla di Erica Jong, celebre autrice di numerosi best seller e raccolte di poesia