poesie belle
I momenti di gioia e leggerezza non avrebbero lo stesso valore se non esistesse il dolore. Lo scopriamo attraverso “"La vita... è ricordarsi di un risveglio", una toccante poesia di Sandro Penna.
“Una signora tutta ingombra di se stessa” (1992), la poesia di Cavalli che celebra l’anticonformismo
Con “Una signora tutta ingombra di se stessa”, Patrizia Cavalli ci fa dono di una poesia singolare e tagliente che celebra la libertà e l’anticonformismo.
Che immagini evoca in voi l'estate? Scopriamo insieme l'affresco estivo di Salvatore Quasimodo, in cui uomo e natura entrano in una magica sintonia.
Amore dolce che allontana il male. Amore capace di avvolgere e accarezzare. “Sabbie mobili” di Jacques Prévert lo canta con morbidezza e semplicità.
Una poesia potente, in cui unico protagonista è l’amore. Un sentimento unico e incondizionato, che attanaglia il cuore e lega indissolubilmente gli amanti.
Con la sua "Nell'arca", la poetessa polacca Wislawa Szymborska ci insegna che bisogna continuare a sperare, giorno dopo giorno, nonostante tutto.
Scopri come i ricordi permettono la rinascita grazie a "Sogno d’estate" poesia di Carducci che rende omaggio alla memoria, donatrice di rinascita.
"Devo molto a quelli che non amo" è una poesia di inaudita potenza in cui Wisława Szymborska ci parla del sentimento che rende la nostra vita irripetibile.
Rabindranath Tagore si serve della metafora del mare per creare una poesia armoniosa ed espressiva sulla nostra vita e sull'amore. Scopri il significato della poesia
I dubbi esistenziali, gli opposti che combattono e si alimentano, la vita che pulsa nascosta nelle cose: racconta questo e molto altro “Visibile, invisibile” di Salvatore Quasimodo.