Poesia
"Ogni incontro bello, ogni intimità attinge a un giacimento mitico e poetico del quale dobbiamo smettere di aver paura"
Un omaggio commosso che il poeta Ernesto Olivero dedica alla città di Bergamo, falcidiata dal Coronavirus, e alle vittime della pandemia
Ennio Morricone: "Ho scritto una sola poesia nella mia vita e l'ho dedicata a mia moglie". Si intitola "Inseguendo quel suono"
Dall'arte alla poesia, sono diverse le citazioni contenute ne "Il bacio di Klimt", la canzone di Emanuele Aloia che si candida ad essere la canzone più ascoltata quest'estate
Invictus è la poesia scritta del poeta inglese William Ernest Henley che rappresenta le imprese compiute da persone che non si sono arrese ad un pronostico sfavorevole, ad un ostacolo imprevisto. Come Alex Zanardi
A Recanati dal 21 marzo sarà possibile visitare le stanze private di Casa Leopardi, conosciute come "Brecce"
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui
Sandro Penna è l'autore di versi più ricercato sul web secondo un recente studio. Carlo Picca ci parla del poeta umbro analizzando alcuni dei suoi versi più belli
Pablo Neruda è uno dei poeti più letti e più amati dai giovani. La maggiore sorgente ispirativa della poesia di Neruda è l’amore, che lo porta a identificare la donna amata con la Natura
Cari Amici, qui di seguito lascio la mia prefazione al libro, appena pubblicato, e scelto a termine della selezione di raccolte di poesie, avvenuta l’anno scorso, per la collana da me diretta per l’editore Les Flaneurs. Buona Lettura! Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce da Lentamente muore, di Martha Medeiros Cari lettori, con questa prefazione so che posso condizionare il vostro giudizio personale ma voglio essere trasparente, anche al costo di essere Read more...