Le poesie più belle per celebrare l’arrivo della primavera
Ecco per voi alcune delle poesie più belle ed emozionanti per celebrare l’arrivo della primavera, stagione di straordinaria bellezza e rinascita.
Ecco per voi alcune delle poesie più belle ed emozionanti per celebrare l’arrivo della primavera, stagione di straordinaria bellezza e rinascita.
La Primavera è il momento in cui la natura rinasce, affascinando tutti, in particolare gli artisti che hanno dedicato intere opere alla sua celebrazione
I versi di “Giochi ogni giorno con la luce dell’universo” rendono omaggio ai valori di rinascita e di vita che porta con sé la stagione primaverile
Quest’anno l’equinozio di primavera arriva il 20 marzo. Scopriamo insieme il perché di questa primavera anticipata
Tornano le giornate FAI di primavera per celebrare il patrimonio culturale italiano, nel pieno rispetto delle norme anti covid
Abbiamo chiesto a Loredana Galiano, autrice del libro “Astroprofili Zodiacali“, di raccontarci cosa accadrà in questa stagione, consigliano la lettura giusta per ciascun segno
Da poco è iniziata una stagione molto amata da tutti i lettori, la primavera, scopriamo i motivi per i quali è la stagione preferita da chi ama i libri
Arte, musei e primavera. Ecco le più belle mostre da vedere in questa stagione, dove i fiori sbocciano e l’arte fa fiore le emozioni dentro di noi
Luoghi spesso inaccessibili saranno eccezionalmente visitabili durante il weekend del 23-24 marzo. Scopriamo insieme i siti protagonisti
Alda Merini è nata il giorno di primavera, la stagione della rinascita ma anche della follia. Proprio su questo riflette “Sono nata il 21 a Primavera”
Rinascita. Colore. Luce. Vita. Sono queste probabilmente le prime parole che ci vengono in mente quando sentiamo parlare della primavera
E’ arrivata la primavera ! Scopri, in base alle tue abitudini e al tuo carattere, quale dipinto dedicato alla primavera ti rappresenta di più
Si dice che la Poesia è l’aquila dei sentimenti e del linguaggio, della follìa e dell’ebbrezza, del sogno e della quiete oltre il meriggio
Per ogni segno zodiacale, il libro giusto da leggere questa settimana, ecco l’oroscopo dei libri della settimana in cui inizia la primavera
Fare una lista di libri da leggere stagionale è un po’ complicato, sono diverse le variabil ida considerare. Ecco quattro diversi modi in cui è possibile creare una lista di libri stagionale
Sette anni, dico, sette…ma è possibile?!? Sembra ieri che stavamo lottando con la nostra “astronave” per farla entrare in ascensore e, in un battito di … Read more
Nel luminoso firmamento rinascimentale fiorentino, fra i protagonisti indiscussi vi è certamente Sandro Filipepi, detto Botticelli, il più fascinoso interprete dell’Umanesimo toscano
Vi consigliamo alcuni tra le mostre che vale la pena visitare in questi mesi perchè da Nord a Sud, c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere
L’improvviso acquazzone primaverile mi sorprese mentre stavo scendendo lungo la mulattiera, verso il Santuario di Pallareda. Mi affrettai tra gli ontani, attraversando quasi di corsa … Read more
Un fitto calendario di esposizioni dedicate agli artisti più conosciuti di tutti i tempi
Ottanta università italiane si sono mobilitate affinché gli atenei tornino a fiorire
Proprio come sosteneva il maestro Renato Mambor “Io dico che l’arte serve a pulire lo sguardo”
Le novità dell’ultima edizione e i migliori appuntamenti da non perdere
Il noto fotografo trasferisce nei paesaggi dell’Africa la collezione di Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli
Il 17 maggio del 1510 ricorre la scomparsa di uno dei più importanti artisti del Rinascimento fiorentino. Il suo stile, caratterizzato dalla particolare fisionomia dei personaggi, generalmente impostati a una bellezza senza tempo…
Giovedì pomeriggio è arrivata ufficialmente la primavera. Visto che le previsioni meteo per questo primo fine settimana di bella stagione sono tutt’altro che incoraggianti, soprattutto per quello che riguarda il centro-nord, abbiamo pensato di tirarvi su il morale proponendovi dieci libri…
Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999…