poesie belle
"Le foglie morte" racconta la nostalgia di un amore perduto nel tempo. Dolcezza e malinconia si mescolano in questi versi immortali di Jacques Prévert.
I versi di "Dicono che la speranza sia felicità" comunicano con vibrante emotività quanto sia importante aver cura del tempo trascorso e delle proprie esperienze di vita.
Con questa profonda poesia intitolata "Vivi", Charlie Chaplin ci invita a vivere con passione, senza sprecare nemmeno un istante del tempo che ci è concesso.
Il mondo sanguina, mentre uomini, donne e bambini innocenti muoiono sotto le macerie create dalla violenza. Con questa struggente poesia di Erri De Luca ripudiamo con tenacia ogni forma di guerra.
Scopri l'antologia delle migliori poesie di Capodanno da dedicare e condividere. Emozioni e ispirazione per festeggiare il nuovo anno.
Scopri i versi di "È Natale" la poesia di Patrizia Varnier, che non è di Madre Teresa, sul vero senso del messaggio della nascita di Gesù
Con "Buon Natale" di Dino Buzzati vogliamo augurarvi un Natale di gioia, colmo di dolcezza e fantasia. Perché non si è mai troppo vecchi per vivere la magia delle feste.
Candida, soffice, romantica ma anche misteriosa. Perfetta, nel suo essere così com'è. Nella sua poesia, Andrea Zanzotto canta la neve e la natura.
"La notte prende in segreto" è una poesia intensa che dipinge un quadro molto suggestivo incastonato nella notte.
La morte dei figli è un'esperienza straziante. Giuseppe Ungaretti in "Giorno per giorno" ci dona il racconto di un'esperienza di amore infinito. Ci sembra molto attuale.