Poesia
Marcos y Marcos pubblica “Non domandarmi nulla”, del poeta anconetano Francesco Scarabicchi: il libro invita a rileggere due tra le massime figure poetiche della modernità europea (Antonio Machado e Federico Garcìa Lorca)...
Giuseppe Puma, poeta e presidente dell’Associazione Culturale e Musicale ''Casa Giara'' di Marina di Modica, ci parla delle manifestazioni che nel mese di agosto animeranno il territorio siciliano per la 26° edizione consecutiva...
Ezra Pound è stato un celebre poeta americano ma che visse prevalentemente in Europa. E' Ritenuto uno dei principali autori del movimento letterario del modernismo
Arthur Rimbaud è stato il poeta maledetto per eccellenza e simbolo dell’intero movimento del decadentismo. Ricordiamo una delle sue poesie più celebri: Vocali.
Luigi Pirandello in questa poesia, dopo una lucida descrizione della società del tempo, sottolinea la sua personalità multiforme, particolare e mutevole.
Cosa significa diventare genitori? Come possiamo educare i nostri figli senza imporre loro le nostre idee? Ce lo spiega Kahlil Gibran in questa bellissima poesia intitolata "I figli"
Nazim Hikmet in questa poesia descrive un momento di intimità, di condivisione, e invita la persona al suo fianco libera tra la sue braccia
La poesia "Amicizia", scritta in nome di un sentimento nobile come l’amicizia, è stata erroneamente attribuita al celebre Jorge Luis Borges.
Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia "Ci sono donne’’, è stata scritta in realtà da Antonia Storace. Il testo è contenuto nel libro "Donne al quadrato’’, libro pubblicato nel 2015. La riflessione sull’essenza di una donna Riflettere sul mondo femminile è un’impresa ardua. Le sfaccettature sono milioni e anche le complessità. Per questo, Antonia Storace, spiega brevemente che cercare di ‘’capire’’ certe donne, è inutile. Perché spesso ciò che serve è un gesto inatteso, una coccola in più, un silenzio che dimostri comprensione, uno sguardo che trasmetta sicurezza. I nascondigli delle donne, quelli dove si nascondono le paure più Read more...
"I walk the line" è una delle canzoni più amate del cantautore americano. “Ho scritto questa canzone nel 1956 a Gladewater, nel Texas