Poesia

22 Giugno 2022

Se n’è andata nel giorno del solstizio d’estate, Patrizia Cavalli, una delle voci più intense della poesia contemporanea. Vogliamo ricordarla con questa sua poesia

21 Giugno 2022

Grande amica di Elsa Morante, Patrizia Cavalli era apprezzata per saper arrivare con i suoi versi al pubblico e allo stesso tempo riuscire a conquistare la critica

16 Giugno 2022

Google è protagonista del "ritratto poetico", il seflie che unisce poesia, fotografia e cultura in una sola immagine

15 Giugno 2022

La poesia ci può dare un aiuto concreto a superare i problemi che ci affliggono quotidianamente. Giovanni Porta, psicoterapeuta, specialista in arteterapia, la usa da anni come terapia per i suoi pazienti...

13 Giugno 2022

Nato il 13 giugno 1888 a Lisbona, Pessoa è stato uno dei più importanti poeti portoghesi del Novecento. Noi lo ricordiamo oggi con una delle sue poesie più belle

10 Giugno 2022

In occasione del Giorno del Portogallo, vi proponiamo la lettura di “Magnificat”, una poesia di Fernando Pessoa che esplora l’ars poetica e tratta il tema del dubbio esistenziale.

5 Giugno 2022

Così Federico Garcia Lorca, una delle voci più originali del Novecento spagnolo, ci descrive la solitudine che porta un amore finito.

3 Giugno 2022

Il 4 giugno 1994 veniva a mancare il poliedrico Massimo Troisi. Lo ricordiamo attraverso “La frontiera della vita”, una poesia che tratta il tema della fugacità dell’esistenza.

1 Giugno 2022

In occasione della Festa della Repubblica, vi proponiamo “Ecco l’Italia”, una poesia di Renzo Pezzani.

31 Maggio 2022

Con Lorenzo Maragoni un artista italiano è campione del mondo di poesia orale e performativa per il secondo anno consecutivo