Poesia

10 Giugno 2022

In occasione del Giorno del Portogallo, vi proponiamo la lettura di “Magnificat”, una poesia di Fernando Pessoa che esplora l’ars poetica e tratta il tema del dubbio esistenziale.

5 Giugno 2022

Così Federico Garcia Lorca, una delle voci più originali del Novecento spagnolo, ci descrive la solitudine che porta un amore finito.

3 Giugno 2022

Il 4 giugno 1994 veniva a mancare il poliedrico Massimo Troisi. Lo ricordiamo attraverso “La frontiera della vita”, una poesia che tratta il tema della fugacità dell’esistenza.

1 Giugno 2022

In occasione della Festa della Repubblica, vi proponiamo “Ecco l’Italia”, una poesia di Renzo Pezzani.

31 Maggio 2022

Con Lorenzo Maragoni un artista italiano è campione del mondo di poesia orale e performativa per il secondo anno consecutivo

24 Maggio 2022

Il 25 maggio 1927 nasceva Elio Pagliarani, poeta e critico teatrale. Per l’occasione, vi proponiamo la lettura di “Se facessimo un conto delle cose”.

23 Maggio 2022

Il 24 maggio 1900 nasceva Eduardo De Filippo. Per l’occasione condividiamo la sua “Si t’o sapesse dicere”, una bellissima poesia d’amore.

23 Maggio 2022

Si avvicina l’anniversario della strage di Capaci. Per l’occasione, condividiamo “La foto”, una poesia di Germana Bruno dedicata a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino.

22 Maggio 2022

Condividiamo con voi il testo di “Cuore”, la canzone che Jovanotti ha dedicato a Giovanni Falcone pochi giorni dopo la strage di Capaci.

12 Maggio 2022

Scopriamo una delle poesie più significative dei “Fiori del male”. “Il viaggio” racchiude il senso ultimo della poetica baudelairiana e ci ricorda che la nostra vita è, prima di qualunque altra cosa, un grande viaggio.