Poesia
"Elogio dell'imparare" di Bertolt Brecht ci insegna che per certe cose non è mai troppo tardi.
La notte di San Lorenzo si avvicina. Per l'occasione, vi proponiamo “Cercavo te nelle stelle” di Primo Levi, una delle più belle poesie d'amore mai scritte.
"Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive,/ giunge sempre un profumo dolce come il miele…" Il 9 agosto 1962 ci lasciava Hermann Hesse. Vogliamo ricordarlo così, attraverso la dolcezza dell'estate e della sua poesia, "Tiepide sere estive”.
Da Cesare Pavese a Patrizia Cavalli, ecco 10 suggerimenti per allietare le afose giornate estive con la poesia.
"È proibito/ piangere senza imparare,/ svegliarti la mattina senza sapere che fare/ avere paura dei tuoi ricordi". È proibito, poesia attribuita a Pablo Neruda , è in realtà stata scritta da Alfredo Cuervo Barrero, poeta spagnolo.
Interessiamoci, prima che sia troppo tardi. Parliamo, pensiamo, agiamo. Per noi e per i nostri figli e nipoti. Plasmiamo il nostro destino con amore e speranza. Questi i temi di "Un'ode dovuta", la struggente poesia con cui Amanda Gorman ha incantato l'Assemblea dell'ONU.
Il 27 luglio 1835 nasceva il poeta Giosuè Carducci, Premio Nobel per la letteratura. Lo vogliamo ricordare con le sue poesie più importanti
"E seguo nelle foglie e nei fiori che attorno a me giacciono/ Lezioni di amore e onesta pietà". “Alla natura” è un componimento del poeta inglese Samuel Taylor Coleridge che racconta le meraviglie della natura.
"Tu non sei i tuoi anni,/né la taglia che indossi". "The not poem" è una bellissima, toccante ed altrettanto famosa poesia di Erin Hanson che circola da anni sul web. Erroneamente attribuito ad Ernest Hemingway, questo componimento tocca corde profonde, facendoci riflettere sulla come ci vediamo e ci definiamo.
Questa sera prendetevi qualche istante per ammirare il cielo stellato, con il bacio della Luna e di Giove e la pioggia di stelle cadenti, le Pegasidi, che sarà visibile ad occhio nudo. Non potevamo non celebrare la bellezza di questo evento con "O falce di luna calante", una poesia di Gabriele D'Annunzio.