Festa del Papà, le poesie più belle da dedicare al proprio padre
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
“Come un tuono” è un film del 2013 diretto da Derek Cianfrance che racconta lo sforzo di un ragazzo per riuscire a farsi accettare come padre
Festa del papà 2021: auguri a tutti quelli che il coronavirus ci ha portato via e che non ci permette di vedere.
Cosa significa, oggi, educare una piccola donna? In vista della festa del papà, abbiamo intervistato Girolamo Grammatico su questi quesiti importanti.
Francesco Savio è papà, scrittore e libraio allo stesso tempo. Nel suo nuovo libro “La sottovita”, racconta del difficile mestiere di essere padri
A spiegarcelo Paolo Longarini, autore del libro “Tutte le prime volte”, un ritratto spassoso e commovente di una famiglia in cui ognuno si può riconoscere, che affronta il rapporto tra padre e figlie
“Notti in bianco, baci a colazione”. Ci sono queste tre bambine, Virginia, Ginevra e Melania, che hanno insegnato a un uomo cosa significa essere padre.
Ieri è entrato in libreria un papà, aveva avuto dalla maestra la classica lista di materiale scolastico da acquistare per la sua bambina di seconda
Dai grandi classici ai più recenti bestseller, vi proponiamo una serie di libri che hanno analizzato il rapporto genitori-figli nelle sue possibili e diverse sfaccettature
Caro papà, da alcuni anni non ci sei più, e la tua assenza fa sempre più male. Il tempo passa, ci ha dato molto ed