natura
Il 24 maggio si festeggia la Giornata europea dei parchi. Quale miglior modo di celebrare questa ricorrenza se non recandosi al parco magari in compagnia di un audiolibro? Scopriamo 5 audiolibri da ascoltare
"Feeling good" è una canzone straordinaria che nasconde una storia straordinaria. Racconta del ritorno alla luce, di una rinascita che sa di consapevolezza.
In occasione del 17 aprile, la Giornata mondiale della lotta contadina" condividiamo "Nei Campi" la poesia di Giovanni Pascoli dedicata a chi coltiva per l'umanità.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, una lista di libri da leggere per aiutare le persone a condurre una vita più ambientalista possibile per salvaguardare il nostro pianeta
Oggi, ci illuminiamo di meno. Per l'occasione, ecco 5 libri che raccontano di vite più sostenibili.
In questi giorni drammatici per l’Italia, dal punto di vista climatico, risulta fondamentale ricercare nelle parole di Tiziano Terzani, un grandissimo scrittore, giornalista e pensatore contemporaneo, degli insegnamenti.
Candida, soffice, romantica ma anche misteriosa. Perfetta, nel suo essere così com'è. Nella sua poesia, Andrea Zanzotto canta la neve e la natura.
Gli alberi ci osservano placidi, ci chiamano pazienti, mentre noi "distratti abitatori del mondo", viviamo con inquietudine i nostri giorni.
“La mia sera” è una poesia di Giovanni Pascoli composta nel 1900 e contenuta nella raccolta “Canti di Castelvecchio”
Oggi è la Giornata del gufo! Animale misterioso e carico di significati simbolici, questo uccello rapace è da sempre al centro di miti, leggende e opere d'arte.