natura

12 Luglio 2025

Scopri 5 luoghi immersivi in Italia per vivere un'estate all'insegna dell'arte e della natura. Non perdere l'occasione di esplorare l'Arte.

4 Luglio 2025

L'infanzia, quell'età spensierata ormai perduta che ricordiamo con amore e malinconia: è questo il tema di "Nostalgia", una bellissima lirica di Giosuè Carducci che ci ricorda quanto sia dolce e al contempo doloroso guardarci indietro.

15 Giugno 2025

Il vento, forza vitale e al contempo distruttiva, elemento naturale che rinfranca e sconquassa. Scopri "L'agave sullo scoglio", una poesia di Eugenio Montale in cui il vento si fa metafora del cambiamento e del fluire della vita.

28 Maggio 2025

Scopri il significato di "La via ferrata" di Giovanni Pascoli, poesia che offre una chiave di lettura nuova sui cambiamenti epocali per la vita umana.

22 Aprile 2025

Scopri alcune delle più belle e celebri poesie sulla Terra, versi per celebrare la bellezza del Pianeta e riflettere sulla sua fragilità ambientale.

21 Aprile 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, vi proponiamo una frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore che ci invita a riflettere sul rapporto uomo-natura

21 Aprile 2025

Scopri "Il glicine", l'ode poetica di Pier Paolo Pasolini alla Terra. Un invito per l'uomo a reagire e a rigenerarsi, prendendo ispirazione dalla forza della Natura.

12 Aprile 2025

Scopri la magica armonia che crea la natura al crepuscolo grazie ai versi di “È l’ora”, poesia di Lord Byron che immortala le emozioni di un attimo.

27 Marzo 2025

Una poesia di Luigi Pirandello per ritrovare la speranza: si intitola "Alba" ed è stata composta nel 1895.

24 Marzo 2025

Impariamo a memoria "Primavera" di Gianni Rodari, una poesia che ci spinge a riflettere sull'eccesso dell'artificialità presente nelle nostre vite.