Libri

31 Luglio 2018

La bambina di fronte a me ha circa 4 o 5 anni. È seduta sulla sabbia, sotto l'ombrellone e lo sguardo vigile della madre. Ha un cappellino rosa troppo grande che le copre i ricci biondi che le ricadono spesso sul naso e che lei prontamente ogni volta scosta con il dorso della mano. Unisce le mani e forma una piccola conca con cui raccoglie un mucchietto di sabbia e avvicina il piccolo scrigno appena creato alle orecchie. Muove leggermente le labbra e annuisce ripetutamente. Poco lontano da lei, un bambino, costume blu, cappellino rosso e imbiancato di crema solare Read more...

31 Luglio 2018

La metropolitana di Londra è la più antica rete metropolitana del mondo, la più estesa d'Europa  vantando ben 460 km di linea autonoma, in questo dedalo non è inusuale perdersi... Piccadilly Circus è una tappa obbligata per chi visita la prima volta Londra, dalla linea Victoria scendendo a Green Park con una fermata della linea  Piccadilly si arriva. Impacciato come tutti i turisti scendo trasportato dalla fiumana umana e cerco le indicazioni per Piccadilly Circus, la simbologia blu è facilmente decifrabile e con una leggera corsa faccio appena in tempo a salire... Un attimo per arrivare, la voce annuncia Hide Read more...

30 Luglio 2018

La vicina di ombrellone di quell’anno era una una giovane ragazza pallida e magra. Ma, per quanto non sprizzasse energia da tutti i pori, aveva uno sguardo veramente magnetico, profondissimo. Immagino che mamma avesse ipotizzato che, più che solo timida, avesse invece qualcosa di strano, qualche malattia o giù di lì; infatti, quando a suo giudizio il mio sguardo aveva indugiato abbastanza su quella figura silente e misteriosa, sentii la nuca scompigliata da uno scappellotto inatteso. Poi mamma mi mosse la rete dei giocattoli di Annalisa davanti agli occhi ed accennò col mento in maniera decisa. Da bravo fratellone maggiore, Read more...

30 Luglio 2018

Erano passati vent’anni dal suo ritorno. Vent’anni senza smettere di guardare, con invidia, le navi lasciare il porto con l’alta marea, senza smettere di arrampicarsi, con la fantasia, sul pennone più alto, per essere il primo a gridare Terra. Vent’anni senza smettere di soffiare sulle vele, orfane del vento, per spingerle un po’ più in là del limite raggiunto e cercarne un altro, ancora da raggiungere, un po’ più in là. Vent’anni senza smettere di sognare battaglie feroci con il mare, naufragi senza speranze e approdi miracolosi. Vent’anni senza smettere mai. Aveva sentito il bisogno di fermarsi, quella volta. E Read more...

30 Luglio 2018

Il suo umore non è benevolo ma non mi spaventa, esprime il suo carattere tumultuoso , oscillante come la vita . Il suo colore blu intenso, a tratti solcato di bianco spumeggiante mi da una pace bugiarda. Ricordi di bimba tenuta protetta da spille da balia al vestito di mamma, riflettono paure che riaffiorano dall'armadio delle " cose dismesse". Siamo soli io e il mare, adesso voglio la verità tanto preziosa e tanto cercata. Avverto però che ogni domanda si infrange al limite della battigia , dove seduta incredula , guardo interrogando ancora il mare . Un'onda più possente mi Read more...

30 Luglio 2018

Agata guardava la bassa marea della mattina, il mare era calmo e le sue piccole onde facevano dolcemente capolino a riva accarezzando conchiglie e sassolini, poi venivano richiamate con la stessa soavità tra le acque. Quello spettacolo le piaceva molto e oggi era scesa in spiaggia molto presto per poterne godere a lungo, erano infatti le sei, si sentiva il rumore del mare, qualche gabbiano in lontananza e una leggera brezza le sfiorava le gote rosee. I suoi lunghi capelli rossi le danzavano intorno riuniti in ciocche, mentre il ciuffo le solleticava il viso e i suoi occhi verdi si Read more...

29 Luglio 2018

La città  di domenica è  uscita  fuori da un film di Antonioni..mi dico che è  un privilegio osservare la poesia mentre gli altri  sono al mare. Devo uscire  ed esco a piedi. Altrimenti sto male se non cammino. Fa molto caldo, almeno fino a domani dicono le previsioni. Metto il mio prendisole ed esco. Mi guardo negli specchi delle vetrine e sembro un cicognino: le gambe sottili sulle zeppe alte, il viso affilato sotto i capelli corti e il panciotto coperto dallo sbuffo del prendisole. Porto in giro il corpo di mio padre declinato al femminile. Una responsabilità ora che Read more...

28 Luglio 2018

“Chissà cosa potrebbe riservarmi l’estate che sta per arrivare…” mi ripetevo continuamente. Ma d’altronde cosa poteva accadermi di così entusiasmante, di così diverso? Dopo aver affrontato i tanto temuti e attesi esami sarei tornata alla mia solita, monotona, solitaria vita, al solito sottovalutato e sottopagato lavoro, l’unica “novità” sarebbe stata dover affrontare il tutto senza la persona che da qualche anno allietava le mie giornate. “Cosa vuoi che sia?” pensavo continuamente… “Sei abituata ad essere sola, ne uscirai anche stavolta”, mi incoraggiavo ogni giorno, ogni sera prima di addormentarmi in preda all’ansia nel silenzio della notte avvolgendomi in un abbraccio Read more...

27 Luglio 2018

L’attivista ed ex parlamentare racconta in un libro il lungo viaggio da sola in Perù, un paese dalla grande suggestione con la sua cultura, i suoi contrasti e la sua magia

27 Luglio 2018

Sosteneva molte cose con fermezza in quel periodo, che la marmellata fosse meglio della nutella sui pancakes al mattino, che vestirsi di nero conferiva un aspetto di gran lunga più elegante, che arrivare in anticipo a un appuntamento di lavoro aumentasse le probabilità di ottenerlo, che non può accadere nulla di troppo doloroso sotto un cielo punteggiato da miliardi di stelle luminose, che suo marito fosse pazzamente innamorato di lei. Da qualche parte proveniva la dolce melodia di una chitarra. Un soave monologo di note, una confessione, un inno alla bellezza del suono. Doveva essere Filippo, quel ragazzino che occupava Read more...