Libri

14 Gennaio 2020

Quali sono i libri dell'infanzia che vi sono rimasti nel cuore? Ce ne saranno sicuramente molti. Le favole, si sa, hanno sempre qualcosa di magico, ed è bello poter credere alla magia da piccoli...

14 Gennaio 2020

Finalmente anche in Italia c'è chi si accorge che libri e letture non vanno relegati ai soliti scaffali di librerie e biblioteche, ma devono colonizzare ogni luogo per offrirsi alle persone...

14 Gennaio 2020

E' morta oggi, all'età di 68 anni, la scrittrice britannica Sue Townsend famosa per aver creato il personaggio di Adrian Mole, al centro di numerosi romanzi e di serie televisive...

14 Gennaio 2020

È vero che l'abito non fa il monaco, ma spesso dalla biblioteca di una persona si può intuire molto sul livello culturale e sociale a cui appartiene...

14 Gennaio 2020

Il ministro Dario Franceschini ha nominato Romano Montroni alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell)...

14 Gennaio 2020

Le giornate sono sempre più piene di impegni, eppure per il vero booklover rinunciare alla lettura sembra davvero impossibile...

14 Gennaio 2020

Quante volte ci siamo detti: ''mi piacerebbe tanto leggere quel libro, se avessi tempo''? Anche il lettore più incallito ha serie difficoltà a gestire i momenti da dedicare alla lettura...

14 Gennaio 2020

Si è spento questa mattina a Bologna, all’età di quasi 90 anni, Ezio Raimondi, uno dei più importanti studiosi di letteratura italiana, filologo, saggista, critico e insegnante...

14 Gennaio 2020

La frequenza delle parole che esprimono infelicità nei libri è fortemente correlata alla situazione economica del mondo che ci circonda: in tempi di depressione come quelli che stiamo vivendo, questi termini ricorrono sempre più spesso nel vocabolario degli scrittori...

14 Gennaio 2020

Ogni aspirante scrittore, o semplicemente ogni lettore appassionato, sogna un posto tutto suo, uno spazio che gli appartenga del tutto, dove dedicarsi alla lettura e alla scrittura per tutto il tempo che si desideri...