libri da leggere
Federico Rampini, in collegamento da New York, ci ha raccontato gli aspetti cruciali del suo saggio "Fermate Pechino", lasciando spazio ad alcune preziose riflessioni sul nostro futuro.
Ecco una lista di libri da leggere sui viaggi nel tempo, per fantasticare un po’ insieme e “fuggire” dalla quotidianità.
"P.S.: scrivimi sempre" è il nuovo libro di Laura Torrisi e Sara Gazzini. Un romanzo epistolare dove le due amiche si scambiano una serie di email: un fiume in piena di riflessioni, aneddoti, emozioni
"Novecento" di Alessandro Baricco è uno di quei libri che difficilmente si dimenticano. Ecco l'incipit di questo bellissimo monologo
Quella di Marianna A. è una testimonianza di una vita non facile segnata da violenze e soprusi, un racconto di speranza di una donna fiera della propria cultura che ha sempre guardato avanti e ha trovato il coraggio di reinventarsi per amore dei propri figli e per amor proprio.
Il libro che vi consigliamo di leggere oggi è "Il fuorilegge", opera che ripercorre la vicenda riguardante Mimmo Lucano, politico e attivista italiano, tre volte sindaco di Riace
Nel libro "Diario di scuola", Daniel Pennac racconta la sua esperienza da alunno, ricordando il momento in cui ha capito che nessuno dovrebbe mai essere considerato un somaro a scuola.
Con questi 5 famosissimi libri d'amore ricordiamo quei brividi, quelle paure, quelle sensazioni immortali e uguali in ogni epoca.
I critici del Guardian hanno stilato la classifica dei 100 libri più belli del secolo, fra cui compaiono Elena Ferrante e Carlo Rovelli, destinati a passare alla storia
Una lista di libri da leggere che trattano il rapimento di Aldo Moro, ancora oggi argomento di dibattiti e inchieste, sulla sua vita e il suo pensiero politico.