“Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes, il classico che ha ispirato i classici
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Buon compleanno a Miguel de Cervantes, il padre di uno dei romanzi più letti e amati di tutti i tempi: il “Don Chisciotte della Mancia”.
Ottobre è ormai alle porte. Il mese simbolo dell’autunno ci riserva tanti nuovi arrivi in libreria. Ecco 10 titoli in uscita a ottobre da tenere d’occhio.
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Herman Melville riscopriamo il suo massimo capolavoro: “Moby Dick”.
Bum Bum Bum di Luisella Mazza per Fazi editore. Un romanzo brillante, commovente, vivace che segue le vicende di Oscar, un protagonista che decide di tornare ad ascoltare il proprio cuore.
Insieme a Isabel Allende e Felicia Kingsley, si aggiudica di nuovo il podio anche Michela Murgia.. Scopriamo insieme tutti gli altri titoli presenti nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana.
“L’ombra del vento” è il primo libro della tetralogia de Il cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafón pubblicato nel 2001
Riscoperto in Italia negli ultimi decenni grazie alle edizioni curate da Fazi, Wilkie Collins è stato uno degli autori più amati dell’era Vittoriana. Il suo “La pietra di luna” è ritenuto uno dei migliori gialli di tutti i tempi.
L’autunno è una stagione che richiama l’intimità e il raccoglimento. Per prepararci al suo arrivo scopriamo 5 libri perfetti per sentirci meno soli e trovare nella solitudine una gradita compagnia.
Buon compleanno a Roberto Saviano, autore di “Gomorra”, libro/reportage che ha avuto il merito di portare sotto i riflettori un fenomeno troppo a lungo sottaciuto: la camorra.
Buon compleanno a Stephen King, che oggi compie 76 anni. Per l’occasione, rispolveriamo insieme 5 dei suoi capolavori più amati.
Il 21 settembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale della pace. Il libro del giorno non poteva che essere dedicato all’argomento: “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani.