einaudi

16 Aprile 2019

''Un libro nato per un accidente.'' È così che Michela Murgia ha definito ieri il suo ''L'incontro'' alla presentazione organizzata a Padova dal Centro Culturale Sardo ''Eleonora d'Arborea'', con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria Laformadelibro. Un accidente per il difficile calcolo dello spazio disponibile sul Corriere – per cui è stato scritto il nucleo principale del libro – per un testo d'autore...

16 Aprile 2019

La scienza e la religione, i suoi rapporti con gli altri saperi e, in un quadro ancora più ampio, la scienza e la società. Se ne è parlato ieri a Tarquinia, in una sala consiliare gremita, alla presentazione dei libri ''Sotto una cupola stellata'', dell'astrofisica Margherita Hack...

16 Aprile 2019

''Scrivo per scoprire le differenze che separano la poesia dalla prosa''. Sono queste le parole di Valerio Magrelli, poeta, qui in veste di scrittore, con il suo libro ''Geologia di un padre'', con cui è approdato nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello...

16 Aprile 2019

Il Premio Nobel per la letteratura ad Alice Munro testimonia con forza l'attualità della forma narrativa del racconto. Ad affermarlo è Sandro Bonvissuto, fresco di vittoria al Premio Chiara 2013, riconoscimento dedicato a questo genere letterario...

16 Aprile 2019

È un ritorno attesissimo quello di Paolo Giordano in libreria. L'autore de ''La solitudine dei numeri primi'', Premio Strega 2008, e de ''Il corpo umano'' è oggi sugli scaffali con ''Il nero e l'argento''...

16 Aprile 2019

''Dal mese di luglio del suo secondo anno di università fino al gennaio seguente, Tazaki Tsukuru aveva vissuto con un solo pensiero in testa: morire''. Inizia così l'attesissimo libro dello scrittore giapponese Haruki Murakami...

16 Aprile 2019

Èstoria 2014 ha scelto di intitolarsi Trincee e di raccontare la Grande Guerra e cosi Gorizia, la città che ospita da dieci anni la manifestazione e che ha vissuto sulla propria pelle questo evento...

16 Aprile 2019

Il mondo della letteratura, oggi, affronta una giornata di lutto salutando Maria Perosino, scrittrice torinese autrice del celebre libro ''Io viaggio da sola''. Storica dell'arte e curatrice di mostre, la Perosino si spegne a 52 anni

16 Aprile 2019

Loro sono: Niccolò Ammaniti, Diego De Silva, Paolo Giordano, Antonio Pascale, Francesco Piccolo, Christian Raimo, Elena Stancanelli e Emanuele Trevi. Otto scrittori di successo che una sera hanno...

16 Aprile 2019

Quando chiudemmo il verbale e l'udienza, lo spiacevole sentore della parola calunnia aleggiava sul procedimento. Tutti sapevamo che in qualche modo sarebbe rimasto lí, e tutti sapevamo che la procura avrebbe dovuto trovare qualcosa di molto solido, se non voleva che ....