Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Marco Tedeschi, ragazzo ucciso nel 1990 a Scoglitti da Cosa Nostra mentre festeggiava con amici il ritorno a casa.
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Luca Cottarelli, ragazzo bresciano vittima innocente di Cosa Nostra, ucciso il 28 agosto 2006.
Nella fiction "Leonardo" di Rai 1, compare la figura femminile di Caterina da Cremona. Ma è davvero esistita? Quale è la sua storia?
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Vincenza La Fata, una bambina vittima della Strage di Portella della Ginestra.
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Silvio Mirarchi, Maresciallo Capo dell'arma dei Carabinieri ferito a morte in servizio a Marsala
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Lea Garofalo, testimone di giustizia italiana, vittima della 'ndrangheta, uccisa il 24 novembre 2009.
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Concetta Lemma, una ragazza di sedici anni, vittima di ‘ndrangheta, uccisa l'11 gennaio 1964.
il 25 Marzo 1942 nasceva la Regina del Soul: Aretha Franklin. Il suo singolo "Respect" è considerato l'inno dell'uguaglianza e dei diritti.
Ecco il racconto del primo incontro tra Dante e l'amore della sua vita, Beatrice, avvenuto il primo giorno di Maggio a Firenze
Per la campagna “A ricordare e riveder le stelle”, oggi conosciamo la storia di Pippo Fava, scrittore, giornalista, drammaturgo, saggista e sceneggiatore italiano, ucciso da Cosa nostra il 5 gennaio 1984.