Il 19 Gennaio 1940 nasceva Paolo Borsellino, magistrato indimenticabile per la sua lotta contro la mafia e morto in un attentato nel 1992. Ricordiamo il suo ultimo discorso in onore di Giovanni Falcone.
Storie
Dal “día de bajón” a “montags-auto”, Babbel ha raccolto alcune curiosità ed espressioni tipiche del Blue monday che indicano la malavoglia del lunedì
Tra i parchi più belli d’Italia, siamo entrati nel labirinto più grande del mondo con il suo ideatore Franco Maria Ricci, che ci ha raccontato la storia e le curiosità legate al “Labirinto della Masone”
Pubblichiamo la lettera di Alessandra Pavan, docente di Scuola Secondaria di Primo Grado, che analizza la situazione della scuola italiana oggi, tra incertezze e mancanza di visione
“Non riesco a classificarti, non riesco ad afferrarti”, la romantica lettera d’amore che Jack London dedicò alla sua Anna
Sono i nostri font preferiti, anche se forse non ce ne siamo mai resi conto. Ecco l’origine dei font più utilizzati al mondo
Uno degli amori più intensi e prolifici della letteratura è quello tra Sartre e Simone De Beauvoir. Ecco la lettera che Sartre scrisse alla sua amata
Sapete perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa? Vi raccontiamo la storia del nostro bellissimo tricolore
Ecco le origini di una delle storie che più ha fatto e farà sognare milioni di bambini in ogni angolo del mondo: quella di Babbo Natale
I ragazzi della 4BI dell’istituto “ISIS Keynes” di Gazzada hanno scritto una lettera a Babbo Natale come auspicio per un anno migliore sotto diversi punti di vista: scuola, cultura, insegnamento, politica, salute.
Ricordiamo John Steinbeck, uno degli scrittori più amati della letteratura americana, con una lettera al figlio Thom sull’amore e sull’essere innamorati
Pubblichiamo la lettera di una ragazza che vive a Barcellona da 3 anni dedicata a tutti coloro che non torneranno a casa per le vacanze di Natale, un sacrificio voluto per il bene delle persone che si ama
Santa Lucia è nella credenza popolare colei che porta i doni ai bambini nella notte tra il 12 e il 13 dicembre. Ecco quale è la sua storia
Pubblichiamo la lettera di una ragazza che vive a Barcellona da 3 anni e condivide alcune riflessioni su questo Natale in cui molti non potranno tornare a casa dalla propria famiglia
Da dove arriva l’usanza di addobbare un abete per Natale? Ecco, 5 cose che probabilmente non conosci di questa antica tradizione
Ecco la lettera che svela la tormentata storia d’amore tra lo scrittore Oscar Wilde e il giovane poeta e scrittore Alfred Douglas
In un lungo post su Instagram la prima delle figlie di Diego Armando Maradona ha dedicato un tenero pensiero al papà scomparso. “Non riesco a immaginare la mia esistenza senza te, mi manchi già.”
Henry Miller è stato uno scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense del XX secolo.…
Spesso i genitori degli adolescenti sono disorientati. Il dolce bambino tutto coccole e baci è irriconoscibile, maleducato e indifferente alla vita familiare.
La signora Elena, madre del piccolo Tommaso autore della lettera, ci ha raccontato le emozioni e la sorpresa sua e del figlio vissute in quei minuti.
Oggi è venerdì 13 e, per sfidare le superstizioni, vi raccontiamo i retroscena di questa antica superstizione
Continua la nostra carrellata dei matrimoni reali che hanno più commosso e colpito il grande pubblico. Conosciamo meglio la storia della bellissima Grace Kelly
Tra sacro e profano, scopriamo insieme cosa lega San Martino e la festa dei cornuti in questa particolare data
Fulvio Gorani, giornalista e inviato di guerra per la Rai racconta i drammatici momenti della positività al Covid 19.
Due innamorati si scrivono lettere perché separati dal Muro di Berlino. Ecco una delle due lettere che esprime il dolore di vivere separati
L’attrice ha scritto una bellissima ed emozionante lettera per salutare Gigi Proietti. Parole meravigliose e una voce rotta dal pianto per ricordare i momenti belli trascorsi insieme.
Quella di Amore e Psiche è una favola senza tempo, metafora dell’eterna lotta tra razionalità e istinto, tra cuore e cervello
Una donna ha scritto una lettera per sottolineare il semplicismo con cui si maltratta la scuola e ribadisce l’importanza di analizzare costi-benefici legati a pandemia, didattica a distanza e salute psicofisica degli studenti
Dopo le nuove restrizioni dovute agli aumenti dei contagi, il mondo dello spettacolo subisce un nuovo arresto. Riportiamo un appello, scritto dall’associazione Cultura Italiae, rivolto al presidente Giuseppe Conte e al ministro Franceschini.
E’ questo la dura accusa di Camilla, una studentessa 17enne al quarto anno del liceo classico Michelangiolo di Firenze, contenuta in una lettera da lei scritta
Quello tra Sylvia Plath e Ted Hughes non fu un rapporto felice, ma anzi tormentato e ambiguo, terminato definitivamente con il suicidio della poetessa
Picasso e Dora Maar, l’amore morboso. Una straordinaria artista socialmente e politicamente impegnata vissuta all’ombra del celebre pittore
La sua storia, la capacità di ripartire dopo le gravi prove che ha dovuto affrontare, fanno di lui un esempio di vita e di tenacia. La lettera aperta del mental coach sportivo Davide Tambone
Si sono spenti insieme, con 24 ore di distanza: Lea Vergine ed Enzo Mari ci lasciano una grande eredità artistica e la testimonianza di un amore grandissimo.
Il 16 ottobre 1793 Maria Antonietta percorreva per l’ultima volta le strade di Parigi. Quel giorno fu ghigliottinata, ma a distanza di 226 anni la sua figura continua ad affascinare e incuriosire. Ecco, 5 curiosità che forse non sai su Maria Antonietta
Ecco una delle più appassionate lettere d’amore di Italo Calvino resa nota dall’attrice dopo la morte dell’autore
In un lungo post su Instagram l’omaggio dell’ex capitano della Roma Francesco Totti al papà scomparso lunedì per complicazioni dovute al Coronavirus
La corteggiatissima attrice e il teatrante agli esordi. Lui che s’imponeva di evitarla, troppo bella e troppo ambita, e lei che invece lo coinvolgeva
Ecco la fantastica lettera d’amore che il cantante John Lennon, leggendario cantante dei Beatles, scrisse alla moglie Yoko Ono
Una vera e propria lettera aperta alle donne su tutte le battaglie che devono affrontare nella vita di tutti i giorni
Sopravvissuti al regime di Pinochet, Luis Sepùlveda e la moglie Carmen Yanez sono la rappresentazione perfetta della forza dell’amore di fronte a qualsiasi ostacolo
Il ricordo delle persone care, come il nonno, che non ci sono più ci fa capire quanto sia stato prezioso il tempo con loro, che non tornerà più
Oggi, vi raccontiamo la storia di Lazlo Biro, il giornalista ungherese che un giorno del 1943 ebbe una straordinaria intuizione…così nasceva la prima penna a sfera
Carlo Alberto Dalla Chiesa è uno degli eroi martiri della lotta alla mafia. Sono ormai passati oltre 38 anni dalla sua morte ingiusta, ma il ricordo delle sue gesta vivrà in eterno
“Questa sera devo tornare a farmi vivo con lei e a parlare al suo cuore”, la lettera d’amore di Heidegger ad Hannah Arendt
La storia d’amore tra Alberto Moravia e Elsa Morante, due giganti della letteratura italiana, fu sin da subito tormentata e drammatica
Per quanto meno conosciuto della famosissima trilogia dell’Ombra del Vento, “Marina” è uno dei romanzi più belli e delicati che Carlos Ruiz Zafón abbia mai scritto
A questa lettera Aldo Moro affidò i suoi ultimi pensieri e uno struggente canto d’amore rivolto alla moglie e ai suoi figli
Una storia d’amore paragonabile ad una tragedia greca, proprio come l’origine ellenica di entrambi, quella tra Maria Callas e Aristotele Onassis
“Aspettami, io ti ho aspettato tanto…” Ecco la lettera d’amore che Oriana Fallaci scrisse al suo amante, Alekos Panagulis