Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

2 Febbraio 2024

"Il cielo è di tutti" è una poesia di Gianni Rodari che tutti dovremmo far nostra. La diversità è ricchezza e le discriminazioni impoveriscono. Per la "Giornata dei calzini spaiati" ecco il nostro contributo.

1 Febbraio 2024

Una canzone d'amore affidata al vento. "Va', cerca di lei" è una dolce poesia scritta da James Joyce, che ricordiamo in occasione del compleanno.

31 Gennaio 2024

La forza dell'innocenza è l'unica energia che ci permette di rinascere sempre. È questo il messaggio di "Le violette di febbraio" la splendida poesia di Alfonso Gatto.

28 Gennaio 2024

Questo giorno entrerà nella storia dello sport italiano: Jannik Sinner ha vinto gli Australian Open. Gli dedichiamo i versi di Franco Arminio.

28 Gennaio 2024

La grandezza dei versi de "Il passero solitario" di Giacomo Leopardi, una poesia che ci spinge a vivere la giovinezza e ogni attimo della nostra vita per evitare i rimpianti della vecchiaia.

27 Gennaio 2024

Il Maestro Rodari grazie a sue due poesie fa un appello "Alla formica" perché abbandoni l'avarizia e sposi invece l'altruismo e la generosità. La rivoluzione inizia dalle favole.

27 Gennaio 2024

Questo articolo e la poesia "Quello che l’Anima tace" fanno parte di una campagna a cui hanno aderito scrittrici e giornaliste italiane per denunciare la violenza di genere e nominarla

27 Gennaio 2024

Se questo è un uomo è una poesia estratta dall’omonimo libro del 1947 di Primo Levi, una delle opere principali da rileggere in vista della giornata della memoria.

27 Gennaio 2024

La memoria è sacra. "Quel Pensiero" di Edith Bruck deve scuotere le coscienze contro il pregiudizio e l'indifferenza. C'è troppo follia nell'aria!

26 Gennaio 2024

La Giornata della Memoria deve essere un'occasione per non dimenticare le vittime dell'Olocausto, ma anche per riflettere sul nostro tempo.