Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

16 Aprile 2019

Difficile spiegare per iscritto perché leggere è importante. Specialmente perché una tale spiegazione, essendo scritta, deve essere letta...

16 Aprile 2019

Dove nemmeno la scienza e la filosofia sono sufficienti a spiegare davvero la vita, può riuscirci invece la letteratura? Di questo si è parlato al ''BrunchSophia'', l'incontro-brunch organizzato dalla casa Editrice Longanesi domenica...

16 Aprile 2019

ndare oltre all’icona del vecchio nonno affettuoso che fuma la pipa, gioca a scopone, gioisce del gol di Tardelli ai mondiali di Spagna, e scoprire che, prima ancora di essere un uomo politico, Sandro Pertini era un giovane irrequieto...

16 Aprile 2019

''Sono stato giornalista nel Gruppo Espresso-Repubblica per molti anni, ma una storia come questa non mi era mai capitata''. Così Luigi Carletti descrive cos'ha rappresentato per lui scrivere insieme all'Agente Kasper ''Supernotes''...

16 Aprile 2019

Una lettura divertente, d'evasione, ma al tempo stesso capaci di far riflettere un po' il lettore. E’ questo “Diabolica celeste”, il nuovo romanzo di Enrico Violet, noto disc-jockey che per oltre 25 anni ha collaborato con le maggiori emittenti nazionali...

16 Aprile 2019

''La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla'', ha detto una volta Gabriel García Márquez...

16 Aprile 2019

Ricorre oggi il ventesimo anniversario del tragico incidente accorso durante il Gran Premio di San Marino a Imola del 1 maggio 1994, che si portò via uno dei più grandi piloti di Formula uno di tutti i tempi, Ayrton Senna...

16 Aprile 2019

Fornire un nuovo punto di vista sul cibo e sulla cucina, passando dagli studi di Masterchef alle librerie d’Italia. E’ questa la nuova sfida dello chef Federico Ferrero...

16 Aprile 2019

''Bella mia'' racconta il senso di dispersione di una città colpita non solo nelle sue mura, ma anche negli intrecci di relazioni tra i suoi abitanti: la perdita personale sullo sfondo di una grande tragedia collettiva...

16 Aprile 2019

È un ritorno attesissimo quello di Paolo Giordano in libreria. L'autore de ''La solitudine dei numeri primi'', Premio Strega 2008, e de ''Il corpo umano'' è oggi sugli scaffali con ''Il nero e l'argento''...