Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

16 Aprile 2019

Come tutte le donne dei nostri giorni, Sara è divisa tra il desiderio di libertà e realizzazione personale e il desiderio di creare legami. La sua storia è emblematica di una grande trasformazione che sta coinvolgendo la vita di tutti noi, le nostre relazioni, il modo di stare insieme. Così la presenta Cristina Comencini parlando del suo ultimo libro, ''Lucy''. Al termine dell'articolo, un estratto del romanzo in anteprima...

16 Aprile 2019

Una scelta difficile che segnerà in modo indelebile il percorso della protagonista, ma anche una possibilità di rinascita e di cambiamento...

16 Aprile 2019

Tratteggiare una panoramica sull'amore umano e sulle relazioni affettive di oggi, cercando di riabilitare un concetto di amore in grado di poter oltrepassare la crisi che caratterizza la vita interpersonale degli uomini e delle donne di oggi...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Amo le donne quando indossano una sciarpa rossa e scendono a ballare in piazza, non importa che sappiano o meno andare a tempo, l’importante è muovere le gambe e le braccia nel nome dell’energia positiva che pulsa dentro, per dire no alla violenza...

16 Aprile 2019

Non ho mai prestato attenzione all'illustre festa della donna, perché non ritengo il nostro sesso inferiore al maschile e quindi bisognoso di un giorno addirittura, ''dedicato''...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La maggior causa di morte per le donne tra 20 e 44 anni è la violenza subita dal coniuge o dall'ex coniuge. Basterebbe questo a far riflettere su quanto sia ancora lungo il cammino per ottenere una vera parità di genere nel nostro Paese...

16 Aprile 2019

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''Non sono molto legata ai giorni di commemorazione. Credo che la donna vada valorizzata ogni giorno, non solo l'8 marzo''. Parola della giornalista Francesca Barra, conduttrice e autrice di diversi libri...

16 Aprile 2019

''Bisogna unire gli sforzi, agire su più fronti per combattere l'impietoso problema degli omicidi commessi sulle donne'' queste le parole di Serena Dandini, autrice del libro ''Ferite a morte''...

16 Aprile 2019

Un romanzo italiano che offre un'immagine del Sudamerica molto simile a quella delineatasi dopo la morte del comandante Hugo Chavez. E' questo ''L'amicizia in Guerra'', l'opera d'esordio di Marco Narcisi, per le Edizioni Nulla Die...

16 Aprile 2019

La scienza e la religione, i suoi rapporti con gli altri saperi e, in un quadro ancora più ampio, la scienza e la società. Se ne è parlato ieri a Tarquinia, in una sala consiliare gremita, alla presentazione dei libri ''Sotto una cupola stellata'', dell'astrofisica Margherita Hack...