Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

Sei qui: Home » Libri (Page 1002)
20042012162735 sm 2232

Nicoletta Sipos, “Il vero critico ama i libri senza narcisismi”

Nicoletta Sipos, curatrice della rubrica Libri per il settimanale Chi, racconta la sua passione per la lettura e definisce il giusto approccio da parte del critico letterario quando deve recensire un libro. Di fronte ad un numero di lettori sempre più al ribasso in Italia, la giornalista auspica un cambiamento di stile e costume che possa far capire al pubblico la bellezza e l’importanza di leggere libri…

20042012164012 sm 2234

Al via il Los Angeles Times Festival of Books

Oltre cinquecento autori, workshop, dibattiti, presentazioni. Tutto questo e altro ancora durante i due giorni del Los Angeles Times Festival of Books. A partire da domani sabato 21 aprile infatti, il campus della University of California sarà letteralmente invaso da scrittori, editori e da un nutrito pubblico di esperti e appassionati…

19042012174240 sm 2230

In Spagna il libro viaggia sulle rotaie

Le Ferrovie governative Catalane (FGC) da questa settimana hanno lanciato sui loro convogli Biblotren, l’iniziativa che permette ai viaggiatori delle linee metropolitane e pendolari di consultare attraverso il proprio smartphone o tablet il primo capitolo di 40 libri tra novità editoriali e best seller. Un’iniziativa che mira ad aumentare le abitudini di lettura dei cittadini…

19042012174511 sm 2231

Da 1 a 10. La top ten dei best seller della settimana secondo USA Today

Come e quanto si legge dall’altra parte dell’oceano? Se in Italia continuano a spopolare Gramellini, Guccini e Camilleri, negli Stati Uniti il genere che sembra andare per la maggiore è quello della saga. Prima fra tutti l’autrice Suzanne Collins con i suoi romanzi ambientati in un futuro post-apocalittico…

18042012121352 sm 2227

Paolo Ruffilli e il suo amore in versi

Paolo Ruffilli ha presentato il suo ultimo libro “Affari di cuore” in cui si affronta il tema dell’eros, dell’eterno scontro amoroso tra uomo e donna, della tensione che scaturisce dal desiderio dell’altro e che viene magistralmente espressa dal poeta con dei versi eleganti e raffinati…

18042012154502 sm 2229

L’omaggio letterario alle cose perdute del cantautore Francesco Guccini

Ha subito conquistato le prime posizioni nella classifica dei libri più venduti. “Dizionario delle cose perdute” (Mondadori), l’ultima fatica narrativa di Francesco Guccini, è un viaggio nella memoria per sottrarre alla tirannia del tempo le emozioni e luoghi, gli oggetti e le abitudini del passato. Il tutto nella forma di un omaggio ironico e privo di tratti retorici, in cui Guccini mette in campo tanto l’analisi del sociologo quanto la sensibilità del poeta.

18042012122326 sm 2228

A Milano va in scena il primo cash mob italiano ‘a soccorso’ dei libri

Si è svolto sabato 14 aprile nella libreria ‘Equilibri’ di Milano il primo cash-mob italiano, evento introdotto di recente negli Stati Uniti sulla scia del più noto flash mob e volto a prestare aiuto agli esercizi commerciali in difficoltà. In Italia il fenomeno è stata importato da Luca Valzania, che ha scelto proprio una libreria alle prese con la crisi per spingere l’acquisto di un bene prezioso: i libri.

18042012121745 sm 2226

Sangue e passione, Giuseppe Di Piazza racconta la sua Palermo

Nella Palermo degli anni ’80, quella degli anni di piombo e della mattanza mafiosa, si muove un giovane cronista di nera, che incrocia quattro storie di sangue, passione e onore. Giuseppe Di Piazza, al suo esordio narrativo, regala pagine intense e dure come un pugno che tramortisce attraverso lo sguardo di chi si affaccia alla vita con incoscienza e voglia di evasione…

16042012124339 sm 2221

Dario Fertilio: “La mia passione per la lettura è iniziata con Topolino”

Dario Fertilio, critico letterario sulle pagine del Corriere della Sera, racconta le infinite potenzialità di un libro, definito come una specie di dvd potenziato, un miracolo tecnico all’interno del quale si creano intuizioni e associazioni. Importante è il ruolo del critico, il quale deve creare un percorso di lettura che consenta idealmente a ogni singolo lettore di farsi un giudizio personale…