società
Paolo Crepet è tornato, con il libro "Oltre la tempesta", a parlarci del futuro delle nostre relazioni post Covid. Lo abbiamo intervistato in esclusiva.
Ieri, 23 Maggio, c'è stata una vera tragedia sulla funivia di Stresa. Una tragedia che ha strappato la vita a 14 vittime. Scopriamo le loro storie.
I social media hanno cambiato la comunicazione politica degli ultimi anni. Dopo il Tweet dell' Azzolina, riflettiamo su questo cambiamento.
Un figlio può morire per difendere la madre? La cronaca diventa tragedia. Ieri,un ragazzo di soli 19 anni è stato ucciso dall'ex compagno della madre.
Cosa si intende per "Famiglia"? Quali sono le nuove tipologie oggi? Dopo le frasi choc di un politico italiano, definiamo questo concetto.
Stiamo sentendo parlare sempre di più del termine "Politicamente corretto". Ma cosa è davvero? E su cosa ci deve far riflettere?
Luana D'Orazio, 22 anni, è morta sul posto di lavoro. Una morta inconcepibile che ci ricorda l'esigenza di tutelare i posti di lavoro.
"La fattoria degli animali" è un libro di George Orwell del 1945, che con acute allegorie, ci spiega molto bene il concetto di libertà ed uguaglianza.
In 24 ore due monologhi tv di Amedeo e Fedez hanno sollevato polemiche. Riflettiamoci su con le parole di Mark Twain in "Libertà di stampa":
Dopo i recenti casi di cronaca, l'ultimo dei quali vede il padre di una 18enne difendere gli autori dello stupro verso la figlia, si è tornato purtroppo a parlare di “cultura dello stupro”. Ma cosa significa?