scrittori

23 Marzo 2020

Scoprire il proprio talento e avere la possibilità di seguire la passione che viene dal cuore può indubbiamente portare immensa felicità . Qualcuno (più fortunato o più maturo, o semplicemente più... sognatore) riesce ad arrivare a questo punto in età ancora molto giovane...

23 Marzo 2020

Dal 21 al 24 novembre, sulle facciate di alcuni dei più prestigiosi edifici della Via della Lettura a Milano saranno esposti gli scatti che fanno parte della mostra pubblica ''Scrittori sulla via della lettura''...

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - In occasione del centenario della nascita del Premio Nobel per la Letteratura Albert Camus che si celebra oggi, Mario Beranrdi Guardi presenta ''Albert Camus. Una vita per la verità''...

22 Marzo 2020

Da Bruce Chatwin a Zadie Smith e Margaret Atwood, la residenza "Santa Maddalena" in Toscana ha ospitato oltre 170 scrittori da tutto il mondo

22 Marzo 2020

Ecco un elenco di programmi che in America ha permesso a diversi detenuti un percorso di riabilitazione attraverso la penna

22 Marzo 2020

L'ispirazione può arrivare in ogni momento. Per questo ogni aspirante scrittore dovrebbe avere sul suo cellulare queste app

22 Marzo 2020

L'autrice ci racconta il particolare rapporto con il suo gatto e regalerà a chi parteciperà a Books & Pets con un suo libro una copia speciale del suo prossimo romanzo

22 Marzo 2020

Sei un aspirante scrittore o hai già pubblicato un libro? Ecco alcune frasi che hai detto almeno una volta

22 Marzo 2020

Perché non usare il proprio nome per pubblicare un romanzo o autografare un quadro? Ecco alcuni grandi autori che hanno scelto di nascondere la loro vera identità dietro uno pseudonimo

22 Marzo 2020

MILANO - Siete aspiranti scrittori e non trovate nessuna casa editrice interessata al vostro manoscritto? Le soluzioni sono molteplici, dall'auto-pubblicare il proprio libro con una delle piattaforme di self - publishing esistenti, o non demordere e continuare a proporre la propria opera ad altre case editrici. Non preoccupatevi, siete in buonissima compagnia. Nel corso della storia sono numerosi gli scrittori che si sono visti rifiutare libri che poi sono passati alla storia e che hanno reso poi celebri i loro autori. Vediamo insieme alcune lettere di rifiuto ricevute dai grandi autori della letteratura riportate dal Post.   1) "Diario di Anna Read more...