Per San Valentino, vi proponiamo alcune tra le storie d’amore più celebri ed emozionanti della letteratura mondiale
#scrittori
Nel 1950 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite scelse il 10 dicembre come data per celebrare la Giornata Mondiale dei diritti umani. Ecco a voi alcuni libri che affrontano questo tema
Grazie alla nuova figura del Fake News Hunter, ReWriters si assume pubblicamente la responsabilità di non divulgare false informazioni, in linea con le normative europee
Tutto quel che occorre sapere per avere successo come scrittore secondo un autore che qualche libro in carriera è riuscito a venderlo: Stephen King
“La terra che scompare” tra i dieci migliori libri del 2019 secondo il New York Times”, è il romanzo d’esordio dell’autrice americana che tratta i temi della violenza femminile
Andrea Spinelli a Pordenonelegge racconta la sua particolare storia e spiega perché ha scelto “Il Caminante” come titolo del suo secondo libro
Anche gli scrittori e i poeti sono stati dei veri e propri amanti degli animali, in particolare dei cani. Ecco una carrellata di cani più o meno noti della storia della letteratura
Saranno sei e non i consueti cinque i finalisti del Premio Strega di quest’anno a causa di un ex-equo. Lo scrutinio è avvenuto in assenza di pubblico a causa delle norme anti covid
“Andrà tutto bene” è un progetto di solidarietà creativa firmata da 25 scrittori. 25 racconti, 25 sguardi su questi giorni sospesi, per raccontare, interrogarsi e capire
#CasaLaterza: un’altra iniziativa per condividere con i lettori le riflessioni degli autori su quanto sta accadendo intorno a noi
Ideata da un gruppo di scrittori, “Decameron. Una storia ci salverà” è la nuova pagina Facebook per seguire le presentazioni dei libri
Paura per lo scrittore cileno Luis Sepùlveda, ricoverato per polmonite acuta presso l’ospedale di Oviedo
Abbiamo chiesto agli scrittori più amati del panorama letterario italiano e straniero di consigliarci alcune letture per le vacanze di Natale
La nostra corrispondente Maria Pia Romano in dialogo con lo scrittrice Federica Bosco sul suo ultimo romanzo “Non perdiamoci di vista”
Avete in mente di trascorrere un weekend nel nostro Paese e non sapete dove andare? I parchi letterari sono indubbiamente un’ottima alternativa per girare l’Italia e fare un viaggio all’insegna della cultura
Milano attraverso il punto di vista degli scrittori. È l’iniziativa di Piedipagina, che organizza tour guidati per la città seguendo le orme degli autori
La nostra corrispondente Maria Pia Romano in dialogo con lo scrittore Francesco Carofiglio sul suo ultimo romanzo “L’estate dell’incanto”
Da Bruce Chatwin a Zadie Smith e Margaret Atwood, la residenza “Santa Maddalena” in Toscana ha ospitato oltre 170 scrittori da tutto il mondo
Le storie raccontate all’interno del libro “Writers and Their Cats” di Alison Nastasi, dimostrano quanto i gatti siano davvero i migliori amici di uno scrittore
J.K. Rowling, la celebre autrice di Harry Potter, famosa in tutto il mondo, dà suggerimenti e consigli agli scrittori in erba
La proposta si rivolge ai ragazzi ospiti di San Patrignano per la scrittura di un racconto a tema libero che verrà valutato dalla Giuria del Campiello Giovani
Si avvicina il weekend e anche la voglia di fare festa. Ecco i cocktail preferiti di 5 grandi scrittori della letteratura
Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato
Se uno scrittore deve promuovere il proprio libro, deve identificare e comprendere il proprio pubblico. Ecco dei suggerimenti
Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, domina per 4 giornate la scena artistica della città meneghina
Chi sono gli scrittori che hanno guadagnato di più grazie ai loro libri? Ecco una classifica dei 25 scrittori più ricchi degli ultimi dieci anni
Cercate una casa editrice per proporre il vostro manoscritto? Ecco i suggerimenti di Riccardo Cavallero, Publisher di SEM libri
L’autore di “Una di Luna” ci ha raccontato quanto tempo dedica alla scrittura ed alla lettura durante le sue giornate ed ha lanciato alcuni consigli ad aspiranti scrittori
“Attenti al Cane!” è la raccolta di racconti di 23 autori che ha come fine quello di raccogliere fondi da destinare al Canile Sanitario di Bari
In base a quali fattori un editore sceglie un esordiente oppure un autore straniero? Lo abbiamo chiesto a Riccardo Cavallero, Publisher di SEM libri
Dare spazio ai libri sul palco dell’Ariston avrebbe il vantaggio di promuovere anche la cultura. Non solo, gli scrittori conferirebbero al Festival una maggiore autorialità
Si riaprono in questi giorni le porte del torneo letterario online gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol, giunto alla nona edizione
In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore ti assomiglia di più e di cui ti potrebbero piacere le opere
Il Festival letterario avrà quest’anno come tema portante del programma Venti, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a confrontarsi con i lettori di ogni età
Tra Alda Merini e Giorgio Manganelli ci fu una fugace storia d’amore, ostacolata dalla precoce età di lei, appena quindicenne, e dal matrimonio di lui
Lo scrittore napoletano, dei cui libri la Feltrinelli è l’editore, condivide con noi alcuni episodi ed aneddoti che ha condiviso con Inge Feltrinelli
Per gli scrittori il successo non è affatto garantito. Proprio per questo, molto spesso, gli scrittori si sono ritrovati a fare i lavori più disparati
Molti scrittori hanno lavorato per il cinema, scrivendone le sceneggiature. Da Moby Dick a Via col vento, ecco gli autori-sceneggiatori…
Anche gli scrittori avevano le loro stranezze; da Oscar Wilde a Charles Dickens, da James Joyce a Ernest Hemingway, ecco una carrellata
Nina, finiva col riapparire, come da un baule magico, più di altri. Forse proprio perché…
“Questa sarà un’estate speciale!” esordisco così, quasi non credendo alle mie parole, che avrei pensato…
Sera. Lo sa solo perché è tramontato il sole e la luce è quella delle…
Per un amante dei libri è naturale, prima o poi, desiderare di passare dall’ ‘altro lato della barricata’: cimentarsi nei panni dello scrittore. Esistono molti corsi di scrittura creativa
La scrittrice Helena Janeczek si aggiudica il Premio Strega 2018 con il suo libro “La ragazza con la Leica”, edito da Guanda
L’amore è un sentimento che appartiene anche agli scrittori famosi che, attraverso le loro parole, hanno saputo raccontarlo nel migliore dei modi
Abbiamo chiesto ai nostri lettori attraverso un sondaggio Facebook con quale scrittore andrebbero volentieri a cena, chiacchierando davanti ad un buon piatto e – perché no! – un bicchiere di vino
Ecco una lista degli autori più famosi, dello schermo e non, che apprezziamo quasi come fossero persone reali e a cui ci affezioniamo anche se non esistono davvero
Al via le celebrazioni per rendere omaggio al primo ecommerce aperto in Italia, la libreria italiana online che da sempre mette al centro del suo lavoro i contenuti culturali
Il torneo letterario online del Gruppo editoriale Mauri Spagnol quest’anno ha contato oltre 2.200 iscritti. Ecco i 300 romanzi che accedono alla fase successiva
Luca Clerici ha pubblicato un ricettario che unisce il mondo della letteratura e della cucina. Ecco l’intervista all’autore del libro