Le 15 scuse più usate dai lettori per restare a casa a leggere
Scopri le principali scuse usate dai lettori per scegliere di rimanere a casa a leggere il proprio libro preferito.
Scopri le principali scuse usate dai lettori per scegliere di rimanere a casa a leggere il proprio libro preferito.
La storia d’amore tra Italo Calvino ed Elsa De Giorgi è stata molto chiacchierata nel corso degli anni, ma ha influenzato inevitabilmente lo stile del noto scrittore
Per decenni Abraham Yehoshua era stato un fervente paladino di una soluzione negoziata del conflitto fra Israele ed i palestinesi, assieme ad Amos Oz e David Grossman.
Christian Bergamo, scrittore noto per la sua pagina Facebook e il suo libro di successo “Quasi padre” (LONGANESI) lancia il suo progetto “Parole in posa”. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Dopo una lunga malattia è morto lo scrittore di libri fantasy Valerio Evangelisti, conosciuto soprattutto per il ciclo di romanzi dell’inquisitore Nicolas Eymerich
“Tieni chi ami vicino a te” è una poesia di Gabriel Garcia Marquez. Parla degli affetti e delle persone che dobbiamo tenerci accanto.
Lo scrittore Ettore Cinnella, con il contributo dell’editore Dellaporta, ci aiuta a ripercorrere le principali tappe della storia per capire perché la Russia oggi invade l’Ucraina.
L’Associazione Italiana Editori (AIE) esprime al sua solidarietà all’Ucraina e al suo popolo nel giorno dell’invasione da parte delle forze armate russe e chiede ad alta voce l’intervento del mondo della cultura.
Scopriamo 5 scrittori e poeti ucraini che attraverso le loro opere hanno voluto rivendicare l’identità della propria nazione nei confronti di chi tentava di opprimere la loro terra, in particolare i russi.
Quello tra lo scrittore Raymond Carver e la poetessa Tess Gallagher fu un amore inaspettato, ma tanto desiderato
Tra Alda Merini e Giorgio Manganelli ci fu una fugace storia d’amore, ostacolata dalla precoce età di lei, appena quindicenne, e dal matrimonio di lui