Estate, ecco 10 libri per ragazzi da leggere durante le vacanze
Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo 10 libri tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’
Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo 10 libri tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’
Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo un po’ di novelle tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’
DeA Planeta libri lancia Digital Merenda, il nuovo magazine legato al mondo dell’editoria e della cultura per ragazzi.
Stasera su La5, alle 21:10, andrà in onda “17 Again. Ritorno al liceo”. Un film per riflettere sull’importanza del tempo e delle seconde chances.
La giornalista de L’Espresso ci spiega in che modo riesce a trasmettere il piacere della lettura agli adolescenti attraverso la rubrica Book-Z da lei curata
Oggi si celebra la giornata internazionale per i diritti del bambino e dell’adolescente. Ricordiamo alcune serie tv che, in questa fascia di età, sono perfette da vedere.
Molto spesso in classe si ripetono a memoria nozioni apparentemente inutili, perché studiare il latino è così importante? Ce lo spiega il Professor Ivano Dionigi
Lezioni, approfondimenti e suggerimenti utili: ogni giorno, con il nuovo palinsesto di Rai Scuola, sarà possibile accedere a contenuti dedicati agli studenti di ogni età
Annunciati i finalisti del Premio Campiello Giovani. L’appuntamento è andato in onda sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Twitter
L’esperienza delle lezioni online di Alessandra Trovato, una studente della IV A del Liceo Classico “Gorgia” di Lentini (Siracusa)
La pedagogista Antonia Ragone spiega come mai educare i bambini alla musica influisce sul loro sviluppo cognitivo
La pedagogista Antonia Ragone ci spiega perché è importante educare i ragazzi alla cultura del dono e della solidarietà civile
La proposta si rivolge ai ragazzi ospiti di San Patrignano per la scrittura di un racconto a tema libero che verrà valutato dalla Giuria del Campiello Giovani
La curiosa pagella era stata stilata dagli studenti maschi. Dopo la convocazione del preside, i protagonisti del gesto si sono scusati
Nel Decreto crescita è previsto un taglio di ben 100 milioni dal bonus cultura destinato ai neodiciottenni. Ecco la reazione dell’AIE
60 giovani amanti della lettura che raccontano come i loro libri preferiti stanno tracciando la loro vita, umana e professionale facendoli diventare così gli adulti di domani
La nostra corrispondente dal Bologna Children’s Book Fair Rachele Bindi ci presenta i tre vincitori del riconoscimento dedicato agli albi illustrati italiani
Dal 1° al 4 aprile si tiene la più importante manifestazione fieristica di settore, per anticipare le tendenze in campo di illustrazione e letteratura, sulla carta e sul digitale
Ad Oslo nasce una nuova biblioteca destinata solo ai ragazzi tra i 10 e 15 anni. Gli ambienti sono creativi, fantasiosi e divertenti
Arriva la pagella del primo semestre: l’occasione per rendersi conto delle proprie lacune e per spronare i nostri figli
Dai grandi classici per ragazzi alle nuove uscite, ecco quali sono i 10 libri per bambini e ragazzi perfetti da regalare a Natale
Torna in libreria il giornalista fiorentino con una storia ambientata ancora a Firenze e che ha protagonista il suo alter ego letterario Carlo Alberto Marchi
Ora il decreto dovrà essere trasformato in legge dopo la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. La soddisfazione dal mondo dell’editoria
Lo abbiamo chiesto allo sceneggiatore e scrittore Daniele Daccò, alias “Rinoceronte”, autore del libro “Nerd senza macchia” e fondatore del sito “Orgoglio Nerd”
Abbiamo rivolto la non semplice domanda a Luigi Ballerini, scrittore molto apprezzato dai ragazzi grazie ai suoi romanzi “young adult”, autore del libro “Torna da me”
Come trasmettere ai propri figli l’amore per la lettura? Vi proponiamo alcuni semplici suggerimenti per invogliare bambini e ragazzi ad amare i libri
“Voglio l’erba che voglio. Racconti, visioni e libri dei Desideri”. A Cagliari, una settimana dedicata alla letteratura per ragazzi
Secondo l’ultimo rapporto di Skuola.net sull’ASL, il 60% degli studenti ripeterebbe l’esperienza di alternanza svolta su un luogo di lavoro. Ma quali sono gli aspetti che rendono positiva l’alternanza?
Ecco come è andato il terzo scritto di maturità. Inserito per l’ultimo anno tra le prove d’esame, il quizzone si è confermato quello più copiato. La metà degli studenti non l’ha svolto da solo
Sarà l’ultima volta del cosiddetto ‘quizzone’. Ecco come si stanno preparando gli studenti a questo momento, a suo modo, storico. Una web survey di Skuola.net ha cercato di scoprirlo
Dal “Sangue di unicorno” al “Burrobirra” ecco una serie di cocktail magici ispirati al magico mondo del maghetto di Hogwarts ed ai suoi personaggi
Il “prof 2.0” ha incentrato il suo intervento settimanale sulle pagine del Corriere della Sera focalizzandosi su quanto sia fondamentale per gli adulti capire i ragazzi
Clamorosa gaffe nel Test Invalsi per i bambini di quinta elementare. Invece di Azio, Cleopatra e Antonio sarebbero stati sconfitti ad Anzio
Finalmente dopo gli innumerevoli casi di bullismo, ecco un episodio di buona scuola: alcuni studenti Torre Annunziata hanno salvato la vita alla prof
Alessandro d’Avenia, sul Corriere della Sera, ha paragonato i ragazzi di oggi al protagonista del romanzo “Profumo”. Cosa li accomuna? Il desiderio di essere amati
In occasione dell’uscita del libro, abbiamo intervistato Davide Pagnoncelli per capire come aiutare i ragazzi nella vita scolastica
Un’insegnante lombarda ha voluto indirizzare una lettera al Corriere toccando temi come la disparità e l’abbandono scolastico
A inveire contro il docente è sempre il solito quindicenne che ha preso di mira il suo insegnate pur di guadagnarsi la suffcienza e una certa visibilità sul mondo dei social
I nostri insegnanti sono oggetto di scherzi, attacchi, minacce e violenze con la complicità della rete e dei social. Una malsana abitudine che spopola tra gli studenti
“Leggere libri”. Questa l’insolita condanna emessa da un giudice in Virginia, come punizione per dei ragazzi che avevano commesso atti vandalici
Le proposte di lettura sono così svariate che è difficile scegliere cosa leggere. Ecco 10 libri imperdibili per un adolescente… e non solo
Dopo la consacrazione letteraria nella lingua di Cicerone, l’edizione in Napoletano sarà in tutte le librerie dal 10 maggio 2018, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il successo per i ragazzi non è dato dai buoni risultati scolastici ma dal seguire i propri sogni e ambizioni, a costo di abbandonare gli studi
I dati lo dimostrano: cresce sempre di più in numero dei bambini appassionati di lettura. Torna la Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna
“Storia di una Matita a casa” è il nuovo appuntamento con uno dei libri più amati dai ragazzi e non solo, scritti dalla mano di Michele d’Ignazio
Read more è l’iniziativa lanciata nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per aprire uno spazio giornaliero all’interno delle normali attività didattiche
È quanto emerge dall’Osservatorio AIE sui consumi culturali, presentato alla Fiera internazionale dell’Editoria
Un’ opera in sei volumi per avvicinare i ragazzi alla letteratura facendo dialogare gli autori del passato con autori e scrittori contemporanei
Bookinmotion è la prima casa editrice in cui i ragazzi sono protagonisti della creazione del libro che desiderano poi leggere
Si prospetta un gennaio straordinario anche per i più piccoli. Ecco a voi una selezione dei libri più attesi che usciranno quest’anno