politica
Ha fatto discutere il comportamento del presidente Erdogan nei confronti della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen
Patrick Zaki è uno studente incarcerato in Egitto da oltre un anno. Dopo una sua testimonianza dall'interno del carcere, anche il governo italiano si mobilita per lui
Con questo tweet Matteo Renzi ha condiviso sui social il biglietto contenente un aforisma del filosofo Confucio che gli è stato dedicato
Sindaco e assessori riuniti a Santa Caterina per testimoniare la vicinanza al mondo della cultura, particolarmente colpito dall'emergenza Covid. Approvate importanti deliberazioni
La crisi di governo fa salire sui media la parola competenza. Siamo convinti che nella scelta dell’esecutivo servono altre virtù: coraggio, umiltà e carisma
La politica che diventa ideologia e tralascia il contenuto etico, il bene della popolazione. In una frase: la politica che ricorre alla retorica per parlare ai cittadini.
Abbiamo intervistato Michela Marzano, filosofa e parlamentare che nel suo libro “Non seguire il mondo come va” (edito da Utet) non intende scrivere l’ennesimo libro sulla delusione di chi entra per la prima volta a contatto diretto con il mondo politico...
Andrea De Carlo torna in libreria con "Il teatro dei sogni", in cui applica le sue capacità di osservazione sociale e di indagine psicologica a un romanzo fortemente contemporaneo, polemico ed esilarante
Ieri a Di Martedì lo scrittore Gianrico Carofiglio si è rivolto a Matteo Salvini, criticando il metodo di comunicazione in tv del leader della Lega.
''Soumission'', il nuovo romanzo di Michel Houellebecq (autore de ''Le particelle elementari'') si prospetta come uno dei titoli più attesi di questo inizio di 2015, senza dubbio uno dei più discussi...