poesie
Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro, giunto alla sua settima edizione, ha bandito due nuovi concorsi per l'anno 2014 dedicati, rispettivamente, ai racconti inediti e alla poesia edita...
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui
Nel primo scritto di Italiano, tipologia "A", analisi del testo. Si tratta della lirica "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni, contenuta al'interno di "Res Amissa"
Poetessa di alta levatura, traduttrice di Proust, Maria Luisa Spaziani è stata una delle figure letterarie più affascinanti del Novecento italiano
Nel 1948, Thomas Eliot vinse il Premio Nobel per la Letteratura. Le sue parole sono scolpite nella storia della letteratura
Due nuove poesie di JRR Tolkien, l'autore de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit , sono state rinvenute negli archivi di una scuola nei dintorni di Oxford
Quello tra letteratura e musica è un legame di lunga durata. Dalle ballate medievali che venivano cantate e suonate nelle piazze e nelle corti dei principi, ai rimandi letterari delle canzoni moderne (da De André a Bennato, passando per i Dire Streits e Battiato)...
Le poesie di Leopardi, Ungaretti, Shakespeare tappezzano la città di Fiumicino, lanciando un bellissimo messaggio
Si spento lo scrittore e poeta Nanni Balestrini, una delle voci milanesi di maggiore impatto, a causa del suo impegno politico
Ritenuto da molti un grande e intenso poeta, la fortuna critica che ha incontrato l'opera di Heinrich Heine dopo la sua morte è oscillante. Mentre per alcuni fu il maggior poeta tedesco del periodo di transizione tra romanticismo e realismo...
 
								 
								 
 
 
 
 
								 
								 
								