poesie
Tratta da “O encontro marcado” di Fernando Sabino, la poesia ci indica una nuova strada verso nuovi orizzonti.
Emily Dickinson, celebre poetessa americana dell’800, riflette su come il nostro passato sia in grado di segnarci in maniera indelebile.
L'amore può essere la soluzione di tutti i mali, ma allo stesso tempo fonte di sofferenza e dannazione. Lo dimostra questa poesia di Nazim Hikmet
In occasione dell'anniversario di nascita di uno dei più importanti poeti della letteratura tedesca, ecco una selezione dei suoi migliori aforismi
In uscita domani, ma già in vetta alle classifiche, l'ultimo libro di Franco Arminio nasce dall'esperienza dolorosa degli ultimi mesi. Eccone un estratto
Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro, giunto alla sua settima edizione, ha bandito due nuovi concorsi per l'anno 2014 dedicati, rispettivamente, ai racconti inediti e alla poesia edita...
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui
Nel primo scritto di Italiano, tipologia "A", analisi del testo. Si tratta della lirica "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni, contenuta al'interno di "Res Amissa"
Poetessa di alta levatura, traduttrice di Proust, Maria Luisa Spaziani è stata una delle figure letterarie più affascinanti del Novecento italiano
Nel 1948, Thomas Eliot vinse il Premio Nobel per la Letteratura. Le sue parole sono scolpite nella storia della letteratura