poesie belle
"Il ponte Mirabeau" è una bellissima poesia in cui Guillaume Apollinaire canta un amore tanto grande quanto impossibile.
“Il torrente” è una poesia di Umberto Saba che parla di ricordi e cambiamento.
Com'è perfetta, la natura. Noi uomini, a confronto, siamo ridicoli. Ce lo racconta Alberto Moravia con un curioso accostamento in "Kennedy e le onde del mare".
Siamo ancora in grado di guardare il mondo e ciò che ci circonda con stupore e meraviglia? “La fiera dei miracoli” è una delicata poesia in cui Wisława Szymborska ci ricorda quanta bellezza abiti le nostre vite.
Gli alberi ci osservano placidi, ci chiamano pazienti, mentre noi "distratti abitatori del mondo", viviamo con inquietudine i nostri giorni.
“Pensa agli altri” è una bellissima poesia in cui Maḥmūd Darwīsh ci invita a riflettere sulle nostre vite e sul ruolo che rivestiamo all’interno della società.
“Cimitero marino” di Paul Valery è una poesia in cui il ricordo dei luoghi familiari e la bellezza del mare si mescolano a profonde riflessioni sulla vita e sul destino dell’uomo.
"Radici" è una poesia di Antonia Pozzi che, con delicata speranza, racconta la vita segreta della natura e del nostro cuore.
Avere cura: è questo il messaggio che Mariangela Gualtieri veicola nei versi emozionanti e vividi di "Sii dolce con me". Una poesia da dedicare a chi ha bisogno di tenerezza.
"Sole d'ottobre" è una splendida poesia di Ada Negri. Un componimento che ci invita a guardarci intorno, ammirare tutta la bellezza che ci circonda e realizzare quanto sia prezioso l'istante che stiamo vivendo.