“E’ Natale ogni volta” di Patrizia Varnier, poeta brianzola, ma nata a Milano. Una poesia che in rete viene erroneamente indicata come scritta da Madre Teresa di Calcutta, evidentemente per dare ancor più valore alla qualità dei versi ricchi di grande significato.
La poesia è un inno all’altruismo. La festa più attesa e bella può vivere tutto l’anno, ogni giorno della nostra vita, purché riusciamo che non a vivere al servizio e nel rispetto del prossimo.
Il Natale non sono solo le luci, gli alberi, gli addobbi. Il Natale è l’amore vero e come tale per Patrizia Varnier se si vive ispirati dall’amore il Natale sarà sempre.
“È Natale” di Patrizia Varnier
È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.
Patrizia Varnier: È Natale non è di Madre Teresa di Calcutta
È da diversi Natali che il web e i social attribuiscono la poesia È Natale a Madre Teresa di Calcutta. In questi giorni ci ha contattato la protagonista della poesia lamentando la falsa attribuzione.
© Riproduzione Riservata