Poesia

6 Ottobre 2021

“Vento a Tindari” è una poesia pubblicata nel 1930 all’interno della raccolta “Acque e terre” in cui il poeta elogia la città

1 Ottobre 2021

I versi della poesia di Nazim Hikmet rappresentano un ottimo modo per spronarci a vivere il tempo presente senza farci trascinare dalla nostalgia del passato

30 Settembre 2021

“Beatitudine” è una poesia di Gabriele D’Annunzio scritta il 28 luglio del 1902 e contenuta nella raccolta “L’Alcyone”

28 Settembre 2021

Se cercate le parole giuste da rivolgere ad un vostro caro amico in difficoltà, la poesia "L'amico che dorme" di Cesare Pavese fa al caso vostro.

27 Settembre 2021

“La spigolatrice di Sapri” è una poesia di Luigi Mercantini in memoria dell'impresa tentata da Carlo Pisacane nel 1857

22 Settembre 2021

“Potessero le mie mani sfogliare” è una poesia di Federico Garcia Lorca del 1919 che racconta un amore lontano

20 Settembre 2021

In questa poesia Pedro Salinas traduce la nostalgia della persona amata che prima c'era e adesso non c'è più come il vento invisibile che dà luce alla candela

19 Settembre 2021

I versi di Paul Eluard tratti dalla poesia La morte, l'amore e la vita ci permettono di parlare a cuore aperto alla persona amata, riconoscendo la nostra fragilità e i nostri errori.

15 Settembre 2021

Versi di struggente passione carnale quelli di Costantino Kavafis, che aprono a una tenue malinconia dovuta alla distanza dalla donna amata.

13 Settembre 2021

La poesia di Marino Moretti celebra la bellezza del rapporto tra i compagni di banco; si cresce fianco a fianco, ci si supporta nei momenti di difficoltà, dando vita ad un rapporto di sincera amicizia.