Poesia
Scopri i meravigliosi versi di "Inno alla donna" la poesia di Alda Merini che dona un bellissimo e toccante tributo a tutto l'universo femminile.
Per John Keats fare poesia significava "fare anima". Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.
“Febbraio” è una poesia di Boris Pasternak scritta nel 1912 e pubblicata nella raccolta “Il gemello delle nuvole” del 1914
"E poi fate l'amore" è la poesia di Azzurra D'Aniello che celebra l'amore, ma non quello spirituale, ma quello concreto e sensuale
Scopri la bellezza dei versi di "A chi sta attraversando il suo buio", la poesia di Andrew Faber che invita a reagire anche quando la vita appare buia
Scopri la contemporaneità di "Sera di febbraio" la poesia di Umberto Saba che fotografa l'inquietudine dei nostri giorni
"Scrivi, ti prego" è una poesia di Dino Buzzati scritta nel 1956 e contenuta nel libro "In quel preciso momento"
Quanto possono essere crudeli i sogni? Ce lo racconta Primo Levi nella poesia “Alzarsi”, un componimento in cui la tragedia della realtà fa incursione nel sogno, devastandolo.
Scopri la splendida Spleen di Charles Baudelaire la poesia che racconta il disagio della vita, contenuta all'interno dell'opera "I fiori del male".
Una poesia di Mario Benedetti che celebra la vita, ma soprattutto un inno all'allegria come strumento per superare la tristezza ed i momenti difficili della vita