Poesia
Il 26 agosto 1910 nasceva Madre Teresa di Calcutta. La ricordiamo con questo meraviglioso inno alla vita "Ama la vita"
Jorge Luis Borges è considerato uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo. Scopriamo insieme questa poesia sull'amore in occasione del suo anniversario di nascita.
Scopri i 30 poeti più famosi della letteratura mondiale di ogni epoca e provenienza. La poesia grazie a questi poeti è diventata immortale.
"Ut pictura poësis" è un'imperdibile mostra imperniata sull'interdipendenza delle arti, nello specifico la poesia di Giovanni Pascoli e la pittura di Ciro Palumbo.
Il 20 agosto del 1936 nasceva un mito della danza: Carla Fracci. La vogliamo ricordare attraverso le parole di Montale, in una poesia del '69.
Lorenzo Bastelli morto a soli 14 anni dopo aver lottato a lungo contro il sarcoma di Ewing, con "Rinascita" ha vinto il Premio Internazionale di Poesia ‘La bellezza rimane’ di Santa Margherita Ligure.
"Corrente" di Federico Garcia Lorca è una poesia che ci parla di speranza, di consapevolezza, di vita e di calma. Tutte cose su cui riflettere per rendere più vivibile la nostra quotidianità, fatta di movimenti rapidi e frenetici.
Oggi rileggiamo una delle poesie più belle che ci abbia lasciato il poeta turco Nazim Hikmet: un meraviglioso inno alla vita.
Michela Murgia non si è arresa. Ha assorbito dal dolore tutto il bene e il bello che si nasconde nelle pieghe della vita. Parla di questo "La tua malattia", la profonda poesia che Nichi Vendola ha regalato alla scrittrice sarda.
Una poesia per non dimenticare quel 14 agosto del 2018, quando a Genova il ponte Morandi crollò all'improvviso. Noi non dimenticheremo mai.